Categories: Amarcord

C’era una volta Modesto, ex principe di Cagliari “rinchiuso in un hotel a Montecarlo” ora a Monza

Una vita fatta di chiamate e trattative, alcune riuscite, altre clamorosamente saltate, anche dopo più di una settimana fermo in albergo. Già da calciatore, François Modesto aveva il calciomercato nel destino. E oggi lo dirige: dopo l’Olympiacos e il Nottingham Forest ora è stato scelto da Berlusconi e Galliani per la Serie A.

 


 

Modesto: “Cellino mi ha cambiato la vita”

Qualche passo indietro, al 1999. Modesto era un giovane difensore del Bastia, con tanta fame di crescere. La sua occasione per mettersi in mostra è arrivata presto: “In inverno abbiamo giocato un’amichevole contro il Cagliari, racconta a GrandHotelCalciomercato.com in un italiano ancora impeccabile. “In tribuna c’erano i vertici rossoblù, a caccia di nuovi talenti. Mi hanno scoperto così. In estate avevano bisogno di un difensore e il presidente Cellino scelse me”.

Nel portarlo in Sardegna, niente trucchi o scaramanzie, ma solo una grande fiducia: “Di lui posso dire solo un gran bene, il nostro rapporto è decollato subito, e lo sento ancora adesso. Mi ha cambiato la vita e trattato come un figlio: se ho fatto carriera lo devo al suo Cagliari”.

 


 

“Che emozione l’esordio… all’Olimpico”

Sulla panchina di quella squadra sedeva un maestro di calcio, Oscar Tabarez: “Mi ha dato fiducia da subito. Nei mesi che ho passato con lui sono cresciuto molto, come poi con gli altri allenatori che ho avuto”. Parla uno che è stato allenato anche da Deschamps e Valverde, due nomi a caso.

 


 

“Tabarez mi ha buttato nella mischia contro la Lazio, che quell’anno vinse lo Scudetto. L’Olimpico era gremito, carico come non mai. Quel giorno è stato il coronamento di un sogno: da piccolo sognavo la Serie A, era il miglior campionato al mondo. Lì giocavano i miei modelli: mi trovai subito di fronte a Nesta, ma il mio idolo era Paolo Maldini, il miglior difensore di sempre”.

“Tornare in A una liberazione”

La squadra era forte. Da Conti a Oliveira, passando per Suazo e Corradi. Ma a fine anno è arrivata la retrocessione: “L’abbiamo vissuta male. Fu un grande dispiacere, un peccato. Anche e soprattutto per l’isola e per i nostri tifosi”. Sensazioni opposte, invece, quattro anni dopo, con il ritorno in Serie A: “E’ stata una liberazione, avevamo bisogno di tornare in Serie A. Spiccare in una B così forte, poi, fu un doppio successo”.

“Dieci giorni chiuso in albergo a Montecarlo”

Modesto racconta felice la vittoria della Serie B 2003-2004. Orgoglioso di essere stato tra i protagonisti di quell’annata. Anche se… non ci sarebbe dovuto essere: “Nell’estate del 2003 stavo per firmare con il Monaco. Ero già a Montecarlo, aspettavo solo il momento della firma: dieci, lunghi giorni in albergo. Ma il richiamo di Cagliari era troppo forte. E quella firma non è arrivata”.

 


 

Almeno per il momento, perché un anno dopo, a promozione compiuta, è avvenuto l’atteso passaggio nel Principato: “Il secondo assalto di Deschamps è stato decisivo”. Dalla Serie B alla Champions League, senza passare dal via. E con Cagliari sempre nel cuore: “All’addio dalla Sardegna piangevo, lo ammetto”. Lacrime pesanti, che si sono presto trasformate in gioia: con il Monaco 198 presenze e la consacrazione nel calcio che conta.

“Avevo già i biglietti per Modena”

Poi, la chiamata dell’Olympiacos. Tre anni in Grecia in cui decolla un bellissimo rapporto con il presidente Marinakis, di cui oggi Modesto è uno dei più fidati collaboratori. Per concludere la carriera, infine, il Bastia. Dove tutto è iniziato. La chiusura di un ciclo, fatto di 582 gare ufficiali e quattro squadre. Che sarebbero potute essere… cinque: sì, perché proprio alla fine della nostra chiacchierata, il classe ’78 rivela il retroscena: “Quando ero a Cagliari mi voleva il Modena di Malesani, che ai tempi era in Serie A. La proposta mi aveva convinto: avevo già i biglietti per l’Emilia in mano. Ero pronto. Ma anche in quel caso il fascino dell’isola mi convinse a restare”. Quell’Isola rimasta ancora e sempre nel suo cuore

A cura di Luca Bendoni e Martina Quaranta

Redazione

Recent Posts

Quando Sartori esordì in Coppa Italia col Milan: il retroscena

Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…

56 minuti ago

Bologna, l’eventuale incasso della Coppa Italia per il riscatto di Casale

L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…

1 ora ago

Mastantuono e la benedizione di Zanetti: “All’Inter…”

Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…

7 ore ago

Yeremay Hernandez: il 2002 che ha stregato la Serie A

Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…

22 ore ago

Il riscatto di Pobega al Bologna passa dal Milan

Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…

1 giorno ago

Coppa Italia, Calabria a tu per tu col passato in Milan-Bologna

Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…

1 giorno ago