A Davide Frattesi piace segnare alle grandi squadre. Dopo aver punito la Juve nell’ottobre 2021, infatti, l’8 ottobre 2022 si è ripetuto in Sassuolo-Inter, realizzando la rete del momentaneo 1-1 al Mapei Stadium,nella sfida terminata 1-2 con la doppietta di Edin Dzeko. Sempre contro l’Inter, il gol è arrivato anche nella sfida di ritorno a San Siro. Cresciuto nel settore giovanile della Roma, il centrocampista classe 1999 nella sessione estiva di calciomercato è andato vicino al ritorno in giallorosso.
Frattesi è un “romano de Roma”, come direbbero gli abitanti della Capitale. Dai 7 ai 15 anni ha giocato nel settore giovanile della Lazio, quindi nel 2014 è passato alla Roma, per restarci fino al 2017. A Trigoria ha vinto una Supercoppa Primavera nel 2016 e una Coppa Italia Primavera nel 2016-2017.
Il Sassuolo si interessa alle sue prestazioni e lo acquista nel luglio 2017 per 5 milioni di euro. I neroverdi lo mandano a fare esperienza in prestito ad Ascoli, all’Empoli e al Monza tra il 2018 e il 2021 in Serie B, dove Frattesi totalizza 110 presenze con 13 reti. L’allenatore Alessio Dionisi decide di dargli fiducia a Sassuolo nella scorsa stagione 2021-2022 e il centrocampista gioca 36 partite, segnando per 4 volte, contro Venezia, Juventus, Udinese e Fiorentina. Il 24 gennaio 2022 riceve la prima convocazione in Nazionale maggiore per uno stage in vista degli spareggi per la qualificazione al Mondiale, mentre debutta in Azzurro da titolare il 4 giugno a Bologna in occasione di Italia-Germania 1-1.
Queste buone prestazioni hanno attirato gli occhi di diversi grandi club, tra cui proprio la Roma che lo ha fatto crescere nella squadra Primavera. A giugno il general manager giallorosso Tiago Pinto ha incontrato prima l’agente del giocatore, Beppe Riso, in seguito ci sono stati contatti ed incontri con il Sassuolo dell’ad Carnevali. I neroverdi chiedevano 35 milioni di euro, anche perché la Roma aveva a disposizione uno sconto del 30% sull’eventuale rivendita pattuito proprio ai tempi della cessione dai giallorossi agli emiliani.
L’offerta di Tiago Pinto, invece, è stata di 20 milioni di euro, oltre ad alcune contropartite tra cui Christian Volpato. Lo stesso Carnevali, all’apertura del calciomercato a Rimini a fine giugno, aveva ammesso la distanza tra domanda e offerta. “Se c’è il desiderio da parte della Roma – aveva detto – di acquistare il ragazzo bene, ma noi lo consideriamo un giovane con grandi margini di crescita. Gli abbiamo dato un valore e ancora c’è distanza”.
L’agente del calciatore Beppe Riso, intervistato a Monza dopo la firma di Matteo Pessina, aveva ammesso che la trattativa non aveva registrato passi in avanti. “Non ho sentito Tiago Pinto – aveva detto -, per adesso non ci sono aggiornamenti”.
Nonostante Frattesi fosse dato come uno degli obiettivi principali per il centrocampo della Roma, la trattativa non si è sbloccata e il calciatore è rimasto a Sassuolo, mentre i giallorossi hanno virato su Wijnaldum. In seguito, ad agosto, ci sono stati anche timidi inserimenti da parte di Juventus e Milan: per i bianconeri ci si è fermati a qualche scambio di contatti e valutazioni, mentre i rossoneri sarebbero stati interessati concretamente solo in caso di un lungo stop per infortunio di Sandro Tonali, poi tornato a disposizione di Pioli.
Frattesi è così restato a disposizione di Alessio Dionisi a Sassuolo ed il suo impatto sul campionato di Serie A è stato migliore rispetto alla passata stagione. Oggi il Sassuolo incrocerà di nuovo la Roma: vedremo se anche con i giallorossi confermerà di essere una spina sul fianco per le grandi squadre e se Tiago Pinto si pentirà di non aver alzato ulteriormente l’offerta per portarlo a Trigoria.
A cura di Giacomo Grasselli
Davide Frattesi decide il primo atto del quarto di finale di Champions League. C'è un…
Dopo l'esperienza non positiva col Paris Saint Germain Asensio è rinato con la maglia dell'Aston…
Il Genoa lo scartò nel 2010 aprendo la strada per il suo passaggio al Borussia…
Protagonista di una serata speciale con l'Arsenal, dove arrivò dopo un duello di mercato, un…
Il Bologna ha ufficializzato l'estensione del contratto di Lukasz Skorupski, che rimarrà in rossoblù almeno…
Tra prestazioni straripanti e infortuni la Lazio starebbe pensando di cedere Nuno Tavares nella prossima…