Categories: Retroscena

Vialli e quella trattativa saltata con il Milan per…il mare

ll calciomercato da tantissimi anni regala parecchi retroscena curiosi e interessanti, che spesso vanno oltre ogni immaginazione. Nel maggio 1986 Gianluca Vialli, all’epoca attaccante della Sampdoria, poteva diventare un calciatore del Milan. Una trattativa che era ben impostata ma che si è arenata per volontà dello stesso calciatore. Perché? A Milano mancava il mare. 


Maggio 1986, quando Vialli poteva diventare un calciatore del Milan

Il 1986 è il primo anno della gestione del Milan di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Entrambi erano pronti ad iniziare un ciclo vincente di successi, che poi durerà fino agli anni 2000. Per rendere questo club uno dei migliori al mondo però servono giocatori di qualità. Nel mirino della dirigenza c’era proprio Gianluca Vialli. La trattativa parte nel maggio del 86′ mentre l’attaccante della Sampdoria è impegnato con la Nazionale in una amichevole a Napoli contro la Cina. Proprio in questo frangente, Galliani ha invitato il presidente blucerchiato Mantovani ad Arcore per definire l’accordo che prevedeva l’arrivo di Vialli in rossonero e Catello Cimmino alla Samp (veniva da un’ottima stagione all’Ascoli in prestito proprio dal Milan). Sembrava tutto fatto. 

 

 

 

 


 

Lo step successivo per Galliani era trovare l’accordo economico con il giocatore. Il lunedì successivo Vialli è tornato a Genova dopo l’amichevole con l’Italia (ultima gara prima dei Mondiali in Messico) quindi il giorno stesso il dirigente rossonero parte per la Liguria per trattare con l’attaccante. La prima domanda dell’incontro che però fa Gianluca non riguarda il lato economico e chiede: “Dottore ma per caso a Milano c’è il mare?“. Galliani risponde: “Mare non proprio (ride ndr), dal mio studio c’è una bella vista sul laghetto…“. Inoltre, l’AD del Milan ribadisce che lui è nato a Cremona e lì nemmeno c’è il mare. Vialli ribadisce: “Io senza mare non posso vivere“. La particolarità in questo caso è che lui nemmeno affronta l’aspetto economico della trattativa perché Genova non la vuole lasciare per il mare. 

Alla fine Galliani, visto che è sfumata l’ipotesi di approdo di Vialli a Milano, vira su Giuseppe Galderisi, protagonista dello scudetto con l’Hellas Verona nel 1985. Un’estate dopo poi arriva Marco Van Basten e il resto è storia nota, fatta di gloria e successi per il club rossonero. 

A cura di Federico Rosa

Redazione

Recent Posts

Il Parma per Leoni ha rifiutato un’offerta maggiore di quella del Liverpool: il retroscena

Un'altra squadra inglese ci ha provato per Giovanni Leoni: il retroscena di mercato Il trasferimento…

7 ore ago

Coletta al Benfica: La Roma conserva il 30% sulla futura rivendita

Il giovane talento giallorosso approda in Portogallo: la Roma punta su una futura plusvalenza grazie…

3 giorni ago

L’Udinese strappa Idrissa Gueye a mezza Premier League

Nonostante la folta concorrenza dalla Premier League, l'Udinese è riuscita ad acquistare Gueye, anche grazie…

4 giorni ago

Akanji-Inter: il vecchio pallino di Ausilio sceglie i nerazzurri

Manuel Akanji sarà un nuovo giocatore dell'Inter: lo svizzero è sempre stato un pallino di…

6 giorni ago

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

1 settimana ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

1 settimana ago