Retroscena

Gineitis, arrivato in Italia per 40 mila euro, oggi tesoretto del Torino

Il lituano esploso quest’anno con Vanoli è approdato in Italia per una cifra irrisoria, ora il Torino se lo gode

C’è una stellina lituana che brilla in maglia granata: è Gvidas Gineitis, mezzala del 2004 in un momento di forma smagliante.

Nel Toro rigenerato dal nuovo modulo adottato da Vanoli sono aumentati i gol dei centrocampisti e Gineitis ne è l’esempio più lampante con i suoi 3 gol nel 2025.

Prima la rete del pareggio a Firenze in inferiorità numerica, poi il gol vittoria contro il Milan, infine l’1-1 in risposta a Marusic l’altra sera a Roma: tutte marcature segnate da subentrato, tutte decisive.

E il super-sub granata sta anche diventando un punto fermo della sua nazionale, mettendo gol nelle gambe anche in patria, dove seguono con attenzione ogni suo passo in Italia.

Paolo Vanoli, allenatore Torino (Imago)

Il retroscena di Ludergnani sull’arrivo in Italia e il possibile ritocco contrattuale

C’è un uomo che è stato fondamentale per portare Gineitis in Italia ed è stato l’attuale responsabile del settore giovanile granata Ruggero Ludergnani.

Come rivelato dallo stesso (ai tempi dirigente della Spal) alla Gazzetta dello Sport, il giocatore gli era stato segnalato dall’allora agente del giocatore, Paolo Scotti, a fine 2019. Gioca un’amichevole contro il Monza che impressiona tutti ma il giocatore ha in programma altri provini in Germania, destinazione che preferirebbe. La Spal allora accorcia i tempi e riesce ad acquistarlo in estate per soli 40 mila euro dall’ FK Atmosfera.

Ludergnani poi passa al Toro ma non si dimentica del lituano che stupisce a Ferrara, così convince il DS Vagnati e il presidente Cairo ad inserirlo nella trattativa che porterà Demba Seck in granata.

Una corsa contro il tempo raccontata così: “È la sera dell’ultimo giorno del mercato, dobbiamo fare i documenti per completare il trasferimento ma i suoi genitori sono in Lituania e in casa non hanno uno scanner. Devono andare in un negozio, mentre i minuti passano e l’ansia cresce: una fatica clamorosa, alla fine va tutto in porto.”

Ora il giocatore vola e, come riferito dal suo procuratore Dmitry Vinokurov a Tuttomercatoweb, è molto felice a Torino e sente la fiducia della società.

E la fiducia del club, secondo quanto riportato La Stampa, si potrebbe tradurre anche in un ritocco allo stipendio dopo questi 3 gol, aumentando le cifre di un contratto che attualmente lo lega al Toro fino al 30 giugno 2028.

 

Simone Mastorino

Recent Posts

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

12 ore ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

16 ore ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

19 ore ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

1 giorno ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

3 giorni ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

3 giorni ago