Categories: Retroscena

Da Okoli a Casadei, sono tanti i baby under 21 che stanno brillando in questo precampionato

Giovani, spensierati e forti. E anche parecchio. Questo primo mese tra amichevoli e ritiri estivi ci ha fatto vedere in modo chiaro come siano tanti i talenti sparsi in giro per l’Italia. Crescono all’ombra dei grandi, rubano con gli occhi e assorbono tutto come spugne. Senza quindi mai smettere di imparare e migliorare. Pepite. Sono tutti nati dal 2001 in poi e in ottica mercato fanno gola a molti direttori sportivi. Alcuni potrebbero scegliere, d’accordo con le società – di andare in prestito per giocare e collezionare minuti e continuità. Altri invece resteranno nei club di appartenenza, consapevoli di potersi giocare le proprie carte durante la stagione. Anche se nelle gerarchie partono dietro, il futuro è dalla loro. 

 


 

Il primo della lista è sicuramente Cesare Casadei. Stellina classe 2003 dell’Inter che ha stregato tutti in Italia e all’estero. Tuchel se ne è innamorato e ha chiesto alla società blues di provarci. Detto fatto. Prima hanno cercato di inserirlo nell’affare Lukaku, poi hanno chiesto informazioni per acquistarlo a titolo definitivo. Al momento l’Inter resiste e rifiuta ogni avances. Vedremo se sarà così fino al primo settembre. Per caratteristiche assomiglia a Milinkovic Savic, anche se con i paragoni è sempre meglio andarci piano. Specie con i ragazzi. Ma è bene tenere gli occhi aperti: Casadei è alto, capace di fare entrambe le fasi e forte di testa. Ora bisognerà lavorare sulla personalità dentro al campo e sulla forza, in certi momenti, di prendersi la squadra sulle spalle. Avrà tempo per farlo. Il paragone con il centrocampista della Lazio però é suggestivo visto che in panchina c’é Simone Inzaghi, allenatore con cui il serbo é esploso ed è diventato il giocatore che conosciamo. Tempo al tempo. Vedremo se avrà l’opportunità di giocarsi le sue possibilità in nerazzurro. A oggi Torino, Sassuolo e anche il Chelsea sono state respinte. L’Inter se lo tiene stretto, questo è il messaggio. 

 

 


 

Un altro che sembra destinato a rimanere è Edoardo Bove, protetto di Mou che lo coccola e lo fa sentire importante. Anche se lo scorso anno lo ha usato con il contagocce – appena 135 minuti spalmati in 12 presenze in tutte le competizioni – nelle amichevoli ha fatto capire di puntarci e di volerlo tenere.  Le partite per i giallorossi saranno tante e ci sarà bisogno di tutti. Anche di Bove, che è pronto a dire la sua e che intanto studia da Pellegrini&co in attesa di sapere quale sarà il suo futuro. Il mercato ha già dato risposte in questo senso. Ci hanno provato Genoa, Torino e Sassuolo, la risposta è stata sempre la stessa. “No, grazie. Il ragazzo resta con noi”. Questione di fiducia. 

 

 

A Bergamo invece c’è un ragazzo che sembrava tornato dal prestito per ripartire e che invece ha stupito tutti. Caleb Okoli, classe 2001, fresco di promozione in A con la Cremonese di Pecchia. A giugno, dopo la vittoria del campionato, aveva detto di essere pronto al grande salto. Oggi, vedendolo nell’Atalanta del Gasp, si può dire che aveva ragione. Nelle amichevoli ha stregato e convinto, soprattutto nell’ultima a St James’ Park contro il Newcastle. Centrale di difesa, a tre può giocare sia in mezzo che laterale, forte fisicamente e dominante. Venerdì ha guidato la difesa come un veterano, guidando i compagni e non sbagliando praticamente nulla. Personalità come parola d’ordine. 

 

 


 

Citare solo loro però sarebbe riduttivo, perché di ragazzi bravi e dal grande potenziale ce ne sono a bizzeffe. Da Lazetic, centravanti classe 2004 del Milan, che è partito in ritiro con la squadra di Pioli dopo aver giocato in Primavera lo scorso anno. In rossonero davanti è chiuso, quindi probabilmente verrà girato in prestito per farsi le ossa e prendere confidenza con il calcio italiano. Futuro. Un altro che potrebbe partire in prestito è Miretti della Juve. Allegri nel finale della scorsa stagione lo aveva buttato dentro, lui aveva ben figurato e dimostrato di poterci stare eccome tra i grandi. Gli serve però esperienza e il modo migliore per farla è andare a giocare. Stessa sorte potrebbe toccare a Volpato e Tripi  della Roma, con quest’ultimo che si è messo in mostra sbloccando la gara sul campo della Portimense due settimane fa. 

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le…

13 ore ago

Griezmann & co. Evoluzione dell’asse di mercato Europa-MLS

Antoine Griezmann potrebbe presto approdare in MLS rinnovando la tradizione di scambi Europa-Stati Uniti, un…

15 ore ago

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

22 ore ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

1 giorno ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

1 giorno ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

1 giorno ago