Un gol e un assist con la Nazionale a 18 anni, 7 mesi e 9 giorni. In tre partite. E senza mai avere esordito in Serie A. Niente male. Numeri e giocate: Wilfried Gnonto ha convinto tutti in questa sua prima esperienza in azzurro. Gli sono bastati sei minuti per il primo passaggio vincente. E alla terza gara è arrivata anche la rete. Bravo Mancini a lanciarlo, bravissimo lui a sfruttare le proprie carte e dimostrare che l’Italia un futuro ce l’ha. Ma serve crederci.
Un discorso di fiducia e di continuità, oltre che di intraprendenza: per provare a lanciarsi nel calcio dei grandi, Gnonto ha lasciato l’Italia a 16 anni, direzione Zurigo. Giocava all‘Inter – indossava la maglia che da sempre sognava di vestire. La trafila nelle giovanili e l’etichetta di “giocatore ad alto potenziale”. Ma ha mollato tutto ed è ripartito dalla Svizzera, con il prospetto di essere subito lanciato in prima squadra.
Alla prima stagione, 26 presenze e un gol. Un inizio promettente per un ragazzo così giovane. Ma è il secondo anno quello dell’esplosione: vittoria del campionato da assoluto trascinatore, con 10 gol in 36 presenze stagionali. Una mina vagante tutto freschezza, tecnica e forza fisica. Edizione compatta (170cm). Mancini lo nota. Gnonto indossa la maglia azzurra con finiture d’oro. E presto il ragazzino di Verbania diventa un pregiato lingotto d’oro a finiture azzurre.
Ora è al centro del calciomercato: per lui si sono mossi interessamenti dall’Italia (specialmente Sassuolo, poi anche Bologna, Torino e Sampdoria) e soprattutto dall’estero: nonostante la concorrenza di club come Ajax, PSV e Friburgo, in vantaggio per prenderlo c’è l’Hoffenheim. Sulla panchina della squadra tedesca il prossimo anno siederà infatti André Breitenreiter, l’allenatore che ha dato fiducia a Gnonto nell’ultima stagione allo Zurigo. Discorso di continuità, come detto. Intanto il grande pubblico in Italia l’ha scoperto e se lo coccola.
Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…
Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…
Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…
Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…
L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…
Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. In estate l'ex capitano giallorosso ha…