Categories: Retroscena

Gojak e quel gol che arriva da… Pjanic

Ci sono quei consigli che non ti aspetti ma che possono fare la differenza. È chiaro, ogni dirigente conosce sempre il giocatore da prendere: la segnalazione può arrivare in ogni momento, così come l’occasione. E quella di Gojak al Torino è stata proprio una cosa da pronti, via, affare fatto. O quasi saltato. Chi era allo Sheraton di Milano, se lo ricorda bene: “Ma dov’è finito Vagnati?”. Era in una stanza ai piani alti dell’albergo, lontano da tutti, ad aspettare un transfer dalla Dinamo Zagabria che non arrivava fino alle 19.53, 7 minuti prima del gong.

 


 

Da una parte, Giampaolo che voleva un centrocampista per completare il reparto; dall’altra gli agenti, che si affrettavano a fargli eseguire le visite mediche in Croazia, perché a Torino non avrebbe fatto in tempo ad arrivare. Nel mezzo, Amer, che intanto faceva una chiamata a due compagni della Nazionale per chiedere consiglio. “Edin? Ciao. Ma se andassi a Torino?”. Edin è Dzeko, che gli disse di non tardare un secondo di più ad accettare. Ma è la telefonata dopo a rendere tutto più interessante: “Pronto, Miralem? Potrei venire a Torino. Com’è la città?”. Pjanic si era appena trasferito a Barcellona, ma in Italia, si sa, ha lasciato il cuore.

 


 

La risposta? Ancora più sorprendente: “Sapevo già tutto, Amer. Ho parlato anche con lo staff di Vagnati”. Come? Proprio lui, il direttore sportivo del Torino. La chiamata è di una decina di giorni prima, quando il nome, sottotraccia, iniziava a diventare sempre più concreto. Al dirigente serviva un parere da chi la Serie A l’ha masticata per bene. Aggiungi pure una vicinanza nel ruolo e l’incastro viene al bacio. Vagnati, già convinto, si convince ancora di più. Lo prende. Gojak arriva e ha bisogno di tempo per inserirsi. Quando inizia a giocare un po’ di più, arriva anche per lui la falce del covid, che ferma tutto.

 


 

Non si arrende, però, e il 3 gennaio 2021 arriva la sua prima gioia: una rete che è tutta nelle sue corde. Inserimento, testa alta, e tiro di destro a infilare il pallone all’incrocio dei pali. È il 3-0 che mette in sicurezza il Torino dal Parma e Giampaolo sulla sua panchina. Amer quasi non ci può credere. Una promessa? Provare a usare un po’ di più il sinistro, come gli chiedevano già alla Dinamo Zagabria. Una speranza? Provare a diventare più spesso titolare. E poi magari invitare Pjanic a cena, in quelle Langhe che Miralem adora e che, nel Torino, sono uno dei posti preferiti di Lukic, suo grande amico. Gojak deve ancora conoscerle bene. Avrà tempo.

di Valentino Della Casa

Redazione

Recent Posts

Gli occhi dei club sauditi sulla Serie A: da Theo ad Orsolini

I club sauditi stanno mettendo gli occhi su più di un giocatore di Serie A,…

12 ore ago

Samp, la salvezza passa dai guanti di Ghidotti

C'è tanto di Simone Ghidotti nella salvezza della Sampdoria: e ora per il futuro... Dopo…

1 giorno ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

1 giorno ago

Calciomercato Napoli, tutti gli esterni candidati al post Kvara

Dalla partenza a gennaio di Kvara, il Napoli è alla ricerca dell'esterno d'attacco, in un…

1 giorno ago

Occhi puntati su… Kostantinos Karetsas, il folletto greco

Il video È ancora giovanissimo e il suo fisico non ha ancora raggiunto il pieno…

2 giorni ago

Dzeko-Milan, il primo approccio di una squadra di Serie A col bosniaco

Nel 2009 il Milan fu a un passo da Edin Dzeko ma il Wolfsburg bloccò…

2 giorni ago