Retroscena

Griezmann & co. Evoluzione dell’asse di mercato Europa-MLS

Antoine Griezmann potrebbe presto approdare in MLS rinnovando la tradizione di scambi Europa-Stati Uniti, un asse che si sta evolvendo.

Sirene americane, sempre più concrete per Antoine Griezmann. Il futuro de Le Petit Diable sta pericolosamente oscillando tra un rinnovo con l’Atletico Madrid e un approdo in MLS, dove è forte l’interesse da Los Angeles.

Per quanto riguarda la prima opzione, stando a quanto riporta Relevo, il club colchonero ha offerto al giocatore un rinnovo di un anno alle stesse cifre attuali. Un tipo di proposta che nel suo insieme non è piaciuta a Griezmann, il quale si aspetta un tipo di accordo diverso, non solo a livello economico.

L’alternativa, che prende sempre più piede, è quella di un trasferimento transoceanico. In Francia se ne parla molto, con LÉquipe che scrive di un incontro durante la sosta nazionali tra emissari statunitensi ed il 34enne. La partenza in MLS sarebbe una vera e propria scelta di vita per Grizou, dettata soprattutto da esigenze di famiglia. Nel caso si concretizzasse, andrebbe ad aggiornare una storia di passaggi di star dall’Europa agli Stati Uniti quasi ventennale.

Zlatan Ibrahimovic, ex giocatore LA Galaxy (Imago)

Europa-USA, quando le stelle approdano negli States

In principio fu Beckham ai Los Angeles Galaxy. Il precursore dei trasferimenti che portavano, e portano, le stelle del calcio europeo ad aggiungere alla loro carriera una tappa negli States è stato proprio lo Spice Boy, nel luglio 2007.

Man mano che la lega americana aggiungeva nuove squadre, nuovi giocatori al tramonto delle proprie carriere approdavano qui. New York, Seattle e le canadesi Montreal, Toronto abbracciavano campioni come Henry, Gerrard, Drogba, Pirlo, Ibra & co.

Assieme ai loro arrivi annuali, giungevano giocatori a metà carriera che in Europa avevano stabilizzato il proprio livello in squadre di campionati minori e che non avevano chissà quali prospettive. Oppure qualcuno che, seppur avrebbe potuto dare ancora qualcosa al calcio europeo, per scelta di vita (ed economica) cambiava continente, come Giovinco.

Emmanuel Latte Lath, giocatore Atlanta United (Imago)

Nuove rotte di mercato e…l’ex Atalanta Latte Lath

La rotta fino al 2019 è stata a senso unico, poi l’acquisto di Almirón da parte del Newcastle e quello di Davies da parte del Bayern hanno aperto un nuovo trend. Qualche giovane inizia ad arrivare in Europa fino all’esplosione del fenomeno nel 2022, con numerosi u23 arrivati nel Vecchio Continente. Negli ultimi anni esosi acquisti come quelli di Durán e Petrovic dimostrano che i top club europei fanno sul serio anche in MLS. La rete di scouting è sempre più organizzata e l’attenzione è tale da aver creato una sorta di “corsa al giovane“.

Al contempo anche le squadre americane stanno cambiando il loro approccio, pur continuando ad arrivare superstar come Messi, Suarez, Busquets ecc. Dal 2022 giovani speranze di campionati minori, che avrebbero mercato nei top 5 campionati europei, iniziano ad approdare in MLS: un passaggio tutt’altro che banale.

Infine, nella finestra di mercato chiusa un paio di mesi fa, due movimenti che sembrano aprire una nuova frontiera: sono quelli di Latte Lath e Denkey, nell’ordine, primo e secondo acquisto più costoso di sempre in MLS.

Latte Lath è un ex Atalanta che, dopo un girovagare tra Serie B e C, ha trovato la sua consacrazione a Middlesbrough, con due stagioni in doppia cifra. Il classe ’99 è stato acquistato dall’Atlanta per ben 22 milioni di dollari più bonus. cifra impressionante. Ha sorpassato il trasferimento di Kévin Denkey, arrivato a Cincinnati dal Cercle Brugge per 16,2 milioni di dollari.

L’MLS ha iniziato ad investire su giocatori europei, iniziando col botto.

 

Simone Mastorino

Recent Posts

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le…

11 ore ago

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

20 ore ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

1 giorno ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

1 giorno ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

1 giorno ago

Calciomercato Arsenal, Nico Williams nel mirino

Sarà un calciomercato estivo movimentato per l'Arsenal che tra i suoi top target mette Nico…

1 giorno ago