Categories: Retroscena

La doppia chiamata per Hernani: come il Parma è arrivato al giocatore

Per vedere Hernani in Italia è questione di una chiamata. Nasce tutto da lì. Estate 2016: “Pronto, Marco? Sono Daniele. Ci interessa il giocatore”. Daniele è Faggiano, che quell’anno aveva appena salutato il Trapani per tentare una nuova avventura nel Palermo. Hernani ai tempi era ancora in Brasile, ma si sapeva che il suo periodo alla Paranaense sarebbe presto finito. Marco è Petrin, che ha sempre curato le intermediazioni sui trasferimenti del centrocampista.

Passaporto galeotto

Intermediazione che, però, quell’estate non poteva riuscire: Hernani non ha passaporto comunitario, e le regole sugli slot da riempire in Serie A sono molto chiare. Ed è così che il Palermo si ritrova costretto a fermarsi quasi subito: di posto proprio non ce n’è. Italia addio? Per quell’anno, sì. Ma non l’Europa: dopo pochi mesi (a dicembre), il giocatore si trasferisce allo Zenit. Benino per quella seconda parte di stagione, poi un prestito l’anno dopo al Saint Etienne e quindi il ritorno alla base (2018/2019) dove gioca 16 partite e realizza 1 gol.

 


L’Italia è però il suo grande sogno e non vuole abbandonarlo. Nell’estate del 2019, ha la sensazione che qualcosa ci possa essere davvero: prima si fa avanti la Sampdoria, quindi la Fiorentina. E poi c’è il Parma, dove lavora proprio Faggiano che non ha mai smesso di seguire il ragazzo. Il ds spesso chiede informazioni, ma resta sempre il problema dello slot da extracomunitario. La regola prevede che uno dei due posti possa essere occupato da un giocatore con un determinato numero di presenze in Nazionale.

La svolta

Questa volta, la chiamata è a parti invertite. “Pronto, Daniele? Sono Marco. Hernani ha giocato 14 partite nel Brasile Under 17. Se volete, potete riempire l’altra casella”. Nemmeno il tempo di mettere giù che viene inviata la copia del certificato della Federazione brasiliana.

 


È come un segnale, un via libera che apre alla trattativa. Con lo Zenit si trova un accordo per un prestito gratuito e un diritto di riscatto a 4,5 milioni da far valere in caso di salvezza del Parma. Una cifra interessante, soprattutto se si considerano quelle alte del mercato precovid. E il giocatore non vede l’ora di poter prendere il volo per la nuova destinazione. Si chiude in fretta, il giocatore comincia subito. 60 presenze in un anno e mezzo con 7 gol. L’ultimo, fondamentale, contro la Roma per continuare a sognare la salvezza. 

 

Fra qualche mese, Hernani diventerà anche papà. Il festeggiamento potrebbe essere doppio.

Valentino Della Casa

Recent Posts

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

10 ore ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

14 ore ago

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

4 giorni ago

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

4 giorni ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

5 giorni ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

7 giorni ago