Categories: Retroscena

Il Barcellona ritrova Ansu Fati

Nella vittoria per 4-0 del Barcellona sul Borussia Dortmund si è rivisto in campo il numero 10 “blaugrana”, Ansu Fati.

Il Barcellona continua ad incantare gli appassionati di calcio. Il 4-0 rifilato al Borussia Dortmund nell’andata dei quarti di finale di Champions League, è stata un’assoluta rappresentazione della forza dei “blaugrana”. 

Hans-Dieter Flick ha decisamente riportato ai vecchi fasti la squadra catalana che è in corsa in tutte le competizioni. Grande merito va dato anche al tridente formato da Yamal, Lewandowski e Raphinha che sta facendo sognare i propri tifosi a suon di gol e prestazioni da urlo, rievocando un trio ammirato qualche anno fa.

Nella notte di Champions sono andati tutti e tre a segno e il Barcellona ha ritrovato anche un altro giocatore importante che potrà rivelarsi un fattore in questo finale di stagione. Parliamo del numero 10 Ansu Fati, entrato in campo negli ultimi minuti al posto di Lamine Yamal.

Yamal, esterno Barcellona (imago)

Ansu fati: il primo Yamal

Ansu Fati si è rivisto in campo dopo più di tre mesi di assenza. L’ultima sua presenza risaliva al 4 gennaio, nei sedicesimi di finale di Copa del Rey contro il Barbastro in cui aveva disputato l’ultima mezz’ora di gioco. Quella dello spagnolo è stata un’altra stagione all’insegna dei problemi fisici che, sfortunatamente, hanno caratterizzato la sua carriera fino ad ora.

Lo spagnolo era considerato un vero e proprio crack. Il Barcellona lo fa esordire nella stagione 2019/2020 a soli 17 anni iniziando a stupire tutto il mondo. Il suo potenziale sembra davvero illimitato: il club lo considera l’erede di Lionel Messi e, dopo l’addio dell’argentino, gli affida la maglia numero 10.

Le cose però non vanno nel migliore dei modi. Il giocatore, nella stagione della consacrazione post Messi, subisce un grave infortunio al menisco che lo costringe a restare fuori dai giochi per oltre 300 giorni. Dal suo ritorno non è mai riuscito a riaffermarsi sui proprio livelli e nel gennaio del 2023 il Barcellona lo cede in prestito al Brighton, in Premier League.

Anche l’esperienza in Inghilterra sarà segnata dagli infortuni. In sette stagioni ha riportato ben 14 problemi fisici che ne hanno inevitabilmente rallentato la crescita. In Champions League è tornato a respirare l’aria del campo subentrando al “nuovo” Ansu Fati, ovvero Lamine Yamal.

 

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Chi è François Modesto, il nuovo direttore tecnico della Juventus

François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: le migliori scoperte e plusvalenze del…

3 giorni ago

Atalanta, era fatta per il rinnovo di Retegui: agente in sede per i contratti, poi…

L'Atalanta e Retegui si erano accordati per il rinnovo di contratto, poi l'attaccante ha scelto…

4 giorni ago

Mainz e Nizza su William Boving: il danese piace anche in Italia

William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…

4 giorni ago

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

5 giorni ago

Telenovela Jashari-Milan, quante analogie con De Ketelaere

La trattativa per il passaggio di Jashari al Milan è ancora in salita, aprendo una…

5 giorni ago

Atubolu, il 2002 seguito dal Napoli diventato portiere…per caso

Scatenato sul mercato, il Napoli ha messo gli occhi su Noah Atubolu, portiere classe 2002…

6 giorni ago