Categories: Retroscena

Iliev e l’Italia: la rassicurazione di Chocev e il paragone con Scamacca

L’ultimo pareggio dell’Italia di Mancini risaliva al 14 ottobre 2020: 1-1 contro l’Olanda in Nations League. Grazie al gol di Atanas Iliev, poco meno di un anno dopo, da campioni d’Europa, è stata la piccola Bulgaria a fermarci. Ma cosa faceva 365 giorni fa il nuovo attaccante dell’Ascoli? 

Lupo e lo studio dei campionati europei minori

Nell’anno della pandemia, Iliev ha giocato per la prima volta in prima divisione bulgara. Sì, perché fino a luglio 2020 aveva sempre calcato i campi della “Serie B” bulgara. Già lì, con il Montana e il Dobrich, si era fatto notare per il suo feeling con il gol. Da tre stagioni in doppia cifra, si è ripetuto anche ai massimi livelli con il Botev e Fabio Lupo, attuale ds dell’Ascoli, se ne è subito accorto, come ha raccontato ai microfoni di Grandhotelcalciomercato.com: “Dopo la mia ultima esperienza al Venezia ho sempre monitorato i campionati europei minori. Quando sono fermo approfitto per approfondire soprattutto quelli dell’est. Iliev mi aveva incuriosito già l’anno scorso e mi ero segnato il suo nome nel caso in cui fossi rientrato in pista in Serie B”. E così è stato.  


A giugno (ri)torna come dirigente all’Ascoli e appena ne ha avuto l’occasione ha portato a termine l’affare: “Gli agenti del giocatore me l’avevano segnalato. Lui aveva già cominciato da titolare il campionato e stava facendo bene. Appena saputo che era comunque sul mercato abbiamo iniziato la trattativa”. 

Gli altri acquisti dell’est

Dall’est non è l’unico giocatore arrivato nelle Marche: “Abbiamo preso anche Diego Fabbrini, che giocava nel campionato rumeno con la Dinamo Bucarest. Mi sono chiesto cosa ci facesse ancora in giro un calciatore così e non c’ho pensato due volte. Dalla seconda serie slovena è arrivato anche il difensore classe 2000 Aljaz Tavcar”.

Italia: la scelta, il gol e la rassicurazione di Chochev

Convocato per la prima volta a marzo 2021 dal CT Petrov, quella con l’Italia è stata anche la sua prima gioia con la nazionale. Una rete contro il Paese, che per sua scelta, sarà la sua nuova casa: “Aveva della opportunità nella Serie B tedesca, c’erano dei club che lo volevano ma ha fatto una scelta legata al nostro paese e al nostro calcio. Ha preferito l’Italia rispetto alla Germania e la sua volontà è stata determinante”. 

Ad Ascoli ha avuto solo il tempo di firmare e svolgere le visite mediche, poi è ripartito per la convocazione: “L’ho sentito solo via messaggio. Dopo il gol agli Azzurri abbiamo scherzato un po’ e anche Ivajlo Chochev, suo compagno di nazionale e mio ex giocatore ai tempi del Palermo, mi ha scritto dicendomi che avevamo preso un giocatore forte. E detto da lui che conosce bene la realtà italiana significa molto”.

Ascoli e la tradizione degli attaccanti

Insomma un filo conduttore lega Iliev all’Italia, ma anche al ds Lupo: Fabio è nato esattamente 30 anni prima di lui e all’Ascoli aveva già portato in passato punte di un certo calibro, vedi Quagliarella e Bjelanovic: “L’avevo detto all’inizio di quest’ avventura che avrei portato giocatori motivati indipendentemente dal loro curriculum. Per caratteristiche fisiche è molto simile a Bjelanovic e Scamacca, ma si tratta di una tipologia di giocatore diverso”.  


Paragoni importanti che, insieme ad altri nomi come quelli di Zaza e Orsolini, non possono far altro che dare speranza i tifosi: la storia tra attaccanti promettenti e l’Ascoli potrebbe continuare.

A cura di Andrea Molinari

Redazione

Recent Posts

Juventus, tutto su Spalletti: l’ex ct aveva rifiutato tre club

La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…

6 ore ago

Retegui e il rifiuto al Milan: il retroscena

L'attaccante della Nazionale italiana ha rivelato un curioso retroscena legato alle ultime settimane di calciomercato…

4 giorni ago

Atalanta-Slavia Praga: tra campo e retroscena di mercato: il caso Diouf

Questa sera al "Gewiss Stadium" di Bergamo, l’Atalanta ospita lo Slavia Praga per la terza…

6 giorni ago

PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare…

7 giorni ago

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

1 settimana ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

2 settimane ago