Categories: Retroscena

Insigne-Toronto, tra tentazioni, dubbi e il consiglio degli amici: come è andata la trattativa

Era nato quasi come uno sparo nel buio. Un tentativo dalla distanza, difficile, magari a giro. Si è trasformato in un gol (ricchissimo). Il Toronto ha inseguito Insigne, lo ha sedotto e alla fine l’ha conquistato: 11 netti a stagione, per cinque anni, più bonus il costo di questo matrimonio. 


Gli amici nel momento del bisogno

Una trattiva sugellata all’hotel St. Regis di Roma, dove il capitano del Napoli ha firmato il contratto con il Toronto, seguito e supportato da Vincenzo Pisacane. Il suo procuratore l’ha seguito e aiutato in questi mesi di riflessione che lo porteranno a cambiare vita dal prossimo primo luglio, con l’obiettivo di superare nel cuore dei tifosi canadesi un’altro italiano, Sebastian Giovinco.

Una trattativa che nasce anche grazie agli amici. Ciro Immobile su tutti. Perché Lorenzo, oltre alla sua dimora abituale a Toronto, potrà sdoppiarsi in una nuova casa a New York, consigliata proprio dall’attaccante della Lazio. Città della quale si è innamorato in vacanza con sua moglie Jessica Melena nel giugno del 2017 e quindi “consigliata” al suo amico fraterno. Un investimento immobiliare che è stato anche il turning point della trattativa per far approdare Insigne in MLS.

Sì perché l’acquisizione della nuova casa negli States è stata seguita da Lino di Cuollo, ex vicepresidente della Lega Calcio americana e oggi consulente proprio del Toronto. E dunque mattone dopo mattone – è il caso di dirlo – si è costruita la trattativa. 


I contratti della separazione

Il nuovo contratto è stato studiato, ispezionato minuziosamente scritto e riscritto da dall’avvocato Dario Bova, dell’omonimo studio legale, e dal collega Francesco Ferrara, che dà il nome allo studio napoletano che ha contribuito a formalizzare questa operazione.

Una stagione terminata con il ritorno in Champions del suo Napoli, per lasciare il più bel ricordo possibile nella città del suo cuore che lo tratterà sempre come uno dei suoi figli prediletti: come testimonia il lungo applauso all’uscita dal campo nel primo tempo della partita contro la Sampdoria. La prima dopo l’ufficialità della separazione. Poi la lunga passerella, la premiazione e l’ultimo gol in casa, al Maradona, contro il Genoa. Ma nulla cambierà nel cuore.

Niccolò Severini

Recent Posts

Mastantuono, il 2007 del River che ha segnato nel Superclásico

Un altro talento argentino è pronto a sbarcare in Europa: è Franco Mastantuono, 2007 del…

5 ore ago

Nico Gonzalez si sblocca: il suo arrivo alla Juventus fu una telenovela

Dopo mesi di digiuno Nico Gonzalez ha ritrovato il gol con la Juventus, la squadra…

18 ore ago

Milan, Gimenez in gol: le cifre del suo acquisto

Santiago Gimenez è tornato al gol. Lo ha fatto nell'ultimo minuto di recupero della sfida…

1 giorno ago

Frattesi e il rifiuto alla Roma per amore dell’Inter

La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…

1 giorno ago

Calciomercato Torino, seguiti (ancora) Tessmann e Tchatchoua

Tessmann e Tchatchoua tornano ad essere attenzionati dal Torino, dopo che già nelle estati passate…

1 giorno ago

Inter-Roma, la sfida di Zalewski: le ultime sul riscatto

Inter-Roma è la partita di Nicola Zalewski. I nerazzurri sono orientati a riscattarlo: le cifre…

1 giorno ago