Categories: Retroscena

Insigne-Toronto, tra tentazioni, dubbi e il consiglio degli amici: come è andata la trattativa

Era nato quasi come uno sparo nel buio. Un tentativo dalla distanza, difficile, magari a giro. Si è trasformato in un gol (ricchissimo). Il Toronto ha inseguito Insigne, lo ha sedotto e alla fine l’ha conquistato: 11 netti a stagione, per cinque anni, più bonus il costo di questo matrimonio. 


Gli amici nel momento del bisogno

Una trattiva sugellata all’hotel St. Regis di Roma, dove il capitano del Napoli ha firmato il contratto con il Toronto, seguito e supportato da Vincenzo Pisacane. Il suo procuratore l’ha seguito e aiutato in questi mesi di riflessione che lo porteranno a cambiare vita dal prossimo primo luglio, con l’obiettivo di superare nel cuore dei tifosi canadesi un’altro italiano, Sebastian Giovinco.

Una trattativa che nasce anche grazie agli amici. Ciro Immobile su tutti. Perché Lorenzo, oltre alla sua dimora abituale a Toronto, potrà sdoppiarsi in una nuova casa a New York, consigliata proprio dall’attaccante della Lazio. Città della quale si è innamorato in vacanza con sua moglie Jessica Melena nel giugno del 2017 e quindi “consigliata” al suo amico fraterno. Un investimento immobiliare che è stato anche il turning point della trattativa per far approdare Insigne in MLS.

Sì perché l’acquisizione della nuova casa negli States è stata seguita da Lino di Cuollo, ex vicepresidente della Lega Calcio americana e oggi consulente proprio del Toronto. E dunque mattone dopo mattone – è il caso di dirlo – si è costruita la trattativa. 


I contratti della separazione

Il nuovo contratto è stato studiato, ispezionato minuziosamente scritto e riscritto da dall’avvocato Dario Bova, dell’omonimo studio legale, e dal collega Francesco Ferrara, che dà il nome allo studio napoletano che ha contribuito a formalizzare questa operazione.

Una stagione terminata con il ritorno in Champions del suo Napoli, per lasciare il più bel ricordo possibile nella città del suo cuore che lo tratterà sempre come uno dei suoi figli prediletti: come testimonia il lungo applauso all’uscita dal campo nel primo tempo della partita contro la Sampdoria. La prima dopo l’ufficialità della separazione. Poi la lunga passerella, la premiazione e l’ultimo gol in casa, al Maradona, contro il Genoa. Ma nulla cambierà nel cuore.

Niccolò Severini

Recent Posts

Leoni entra nella top 5 cessioni del Parma: ecco le altre

Giovanni Leoni vola in direzione Liverpool per una cifra molto alta, entrando nella top 5…

8 ore ago

Milan, cessioni da record: il tesoretto dei rossoneri

Milan, cessioni da record: il bottino rossonero e il confronto con le stagioni precedenti. Da…

2 giorni ago

L’Udinese batte la concorrenza: Lennon Miller firma con i bianconeri

L'Udinese batte il colpo a centrocampo: Lennon Miller, scozzese classe 2006 è pronto a mettersi…

3 giorni ago

De Winter-Milan: la percentuale che incasserà la Juventus

Koni De Winter sarà un nuovo giocatore del Milan. Il difensore è il sostituto di…

4 giorni ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

4 giorni ago

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

1 settimana ago