Retroscena

Inter-Barcellona, da Coco a Onana: quanti doppi ex

Inter-Barcellona sarà una sfida ricca di doppi ex: molti calciatori hanno giocato con entrambe le maglie, da Onana a Coco e Thiago Motta.

Inter e Barcellona sono pronte a sfidarsi in una partita pesantissima a San Siro. Una squadra che gioca in transizione come i nerazzurri e una che fa della tecnica e della fantasia all’attacco le proprie prerogative, come i Blaugrana.

A San Siro sarà uno spettacolo. Garantisce… l’andata. In Catalogna è finita 3-3: uno show da gustarsi coi pop-corn. I contropiedi vincenti dei ragazzi di Simone Inzaghi – su tutti Denzel Dumfries e Marcus Thuram come armi letali – e la creatività dei fuoriclasse Lamine Yamal e Pedri.

Il ritorno a Milano sarà speciale. Decisivo. Per cuori forti. L’Inter vuole sconfiggere gli alieni e riprendersi la chance di giocare una finale di Champions League, dopo quella persa in Turchia due anni fa contro il Manchester City.

I due club si affronteranno senza in campo ex del match. Eppure, di scambi fra le due squadre sul mercato ce ne sono stati eccome. Da Ronaldo all’affare (nerazzurro) IbrahimovicEto’o, da Maxwell fino ad arrivare a Martin Montoya.

Thiago Motta, uno dei doppi ex di Inter-Barcellona (imago)

Da Onana a Coco e Thiago Motta: Inter-Barcellona e i doppi ex

Inoltre, molti giocatori sono passati tra i due club in maniera indiretta. Si pensi, per esempio, ad André Onana, portiere cresciuto nelle giovanili del Barcellona e titolare nell’ultima finale di Champions giocata dall’Inter, o a Mauro Icardi, ex capitano nerazzurro, anch’egli con un passato a La Masia.

Come loro, ma con un percorso inverso, anche Philippe Coutinho: da giovane talento esordì con l’Inter, da campione affermato passò al Barcellona per 120 milioni più 40 di bonus. Nell’elenco figurano anche stelle del calcio come Luis Figo e il compianto Luisito Suarez, rispettivamente vincitori del Pallone d’Oro nel 2000 e nel 1960.

E poi ci sono due calciatori italiani che hanno vestito entrambe le maglie pur senza trasferirsi direttamente da un club all’altro: si tratta di Francesco Coco e Thiago Motta.

Coco, terzino classe ’77, ha giocato al Barcellona nella stagione 2001-02, ceduto dal Milan in prestito con diritto di riscatto. I Blaugrana, però, terminato l’anno di prestito non hanno esercitato l’opzione. Così i rossoneri lo hanno venduto – a titolo definitivo – ai cugini dell’Inter, in un famoso scambio con Clarence Seedorf.

Thiago Motta, invece, ha vestito la maglia Blaugrana dal 2001 (1999 considerando anche l’esperienza nella cantera) al 2007, per un totale di 147 partite e 10 gol. Poi il passaggio all’Atletico Madrid e infine il trasferimento in Italia, prima al Genoa, poi all’Inter (nel 2009). Con i nerazzurri ha vinto il Triplete del 2010 e ha totalizzato 83 presenze.

Luca Bendoni

Recent Posts

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

14 ore ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

21 ore ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

4 giorni ago

Il Milan ci ha provato per Nicolussi Caviglia: il retroscena

Il ds del Venezia, Filippo Antonelli, ha svelato un retroscena di mercato legato al centrocampista…

6 giorni ago

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

1 settimana ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 settimana ago