Retroscena

Inzaghi e Gilardino, da compagni in campo alla staffetta in panchina

Dopo esser stati compagni di squadra al Milan e in Nazionale, Pippo Inzaghi e Alberto Gilardino si succederanno sulla panchina del Pisa.

Dopo giorni di trattative, ora sembra tutto pronto per l’arrivo di Alberto Gilardino sulla panchina del Pisa. Il tecnico classe 1982 ha deciso di raccogliere una sfida non facile ma affascinante, che vedrà i toscani alla prima stagione in Serie A dopo ben 34 anni. Raccoglierà inoltre un’eredità senza dubbio pesante, lasciata dall’artefice della storica promozione: stiamo parlando di Pippo Inzaghi, che Gilardino conosce molto bene.

Un incrocio di destini davvero speciale, che vede due ex compagni di campo di lunga data fare la staffetta sulla panchina dello stesso club. Filippo Inzaghi lascia Pisa dopo una stagione straordinaria, con 86 punti ed il secondo posto in Serie B. L’addio è dovuto dall’offerta del Palermo, a cui il mister si è legato ufficialmente con un contratto pluriennale, spinto dalla voglia di centrare una nuova promozione in A in una piazza diversa.

Gilardino gli succede a Pisa dopo l’intensa esperienza sulla panchina del Genoa. Terminati a novembre con l’esonero, i due anni col Grifone sono stati complessivamente positivi, con una promozione in Serie A ed un 11esimo posto in massima serie. In nerazzurro firmerà un contratto biennale con opzione per il terzo.

Filippo Inzaghi, neo allenatore del Palermo (Imago)

Il trascorso da compagni di squadra di “Gila” ed Inzaghi

“Gila” ed Inzaghi da allenatori si sono incontrati tre volte, tutte terminate con i tre punti a favore del primo. Il primo scontro risale al marzo 2023 ed è un Genoa-Reggina (con Pippo sulla panchina degli amaranto) terminato 1-0 in serie cadetta. Stesso risultato, ma nel campionato di A, nell’ottobre dello stesso anno, in un Genoa-Salernitana di nuovo al Ferraris. Si chiude con la gara di ritorno tra queste due squadre del gennaio 2024, con la vittoria per 1-2 all’Arechi per i rossoblù.

Prima di ciò, i due bomber sono stati per anni rivali sui campi di gioco ma soprattutto compagni di squadra per numerose stagioni. Tre anni vissuti assieme a San Siro con la maglia del Milan, dal 2005 al 2008. Tre anni da 90 reti in due, coppia d’attacco da incubo per qualsiasi avversario. Assieme, col club, hanno vinto la finale di Champions League di Atene 2007 con doppietta di “Super Pippo”, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per Club.

In Nazionale, invece, hanno potuto assieme coronare il sogno di alzare la Coppa del Mondo a Germania 2006, in una rassegna iridata dove entrambi hanno lasciato il proprio segno. Gilardino con il gol agli USA nei gironi, Inzaghi con la famosa rete contro la Repubblica Ceca. Successi che li legheranno per sempre, anche adesso che si passano il testimone sulle panchine dei club.

 

Simone Mastorino

Recent Posts

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

1 giorno ago

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

2 giorni ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

3 giorni ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

4 giorni ago

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…

6 giorni ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

1 settimana ago