Kim Min-Jae al centro del progetto Napoli. Dopo la partenza di Koulibaly, il difensore centrale coreano è stata la scelta numero uno. Forte fisicamente, veloce, bene con i piedi. Completo e moderno.

Luciano Spalletti lo sa, e lo sta valorizzando al massimo. Kim è diventato un perno, una sicurezza. Le solide fondamenta su cui impostare la macchina, finora perfetta, del Napoli.
In estate il club campano l'ha fortemente voluto. Richiesto, ambito. Ha lottato per lui, contro la spietata concorrenza del Rennes, allenato da Genesio, che lo aveva già avuto al Fenerbahce.

Alla fine, il Napoli ha vinto. 20 milioni, sì dei turchi e sì del giocatore. Contratto quinquennale, spalmato in realtà su tre anni di fisso più due di opzione. E una clausola rescissioria ben fissata nell'accordo.

È stato parte importante delle trattative l'inserimento di una clausola, fissata attorno ai 45 milioni di euro. Essa sarà valida a partire da giugno 2023, solo per i club esteri. Al momento, questi sono gli accordi siglati e Kim continua ad essere un pilastro del Napoli.