Categories: Amarcord

Ronaldo ma non solo, gli “italiani” in Arabia Saudita: da Ospina a Banega

Stadi futuristici, strutture all’avanguardia ma anche tanti investimenti sul campo. Il calcio in Arabia Saudita sta crescendo anno dopo anno. La dimostrazione? I tanti giocatori arrivati dall’Europa. CR7 è la ciliegina sulla torta, ma da quelle parti ne sono passati moltissimi. Così, ad attendere Ronaldo, ci saranno diversi volti “italiani”.

 

  


 

 

 

Gli “italiani” in Arabia Saudita

 

Cristiano Ronaldo è solo l’ultimo, nel campionato saudita ci sono tanti calciatori passati dall’Italia. Partiamo da chi è in vetta, perché nell’Al-Shabab c’è Ever Banega. 34 anni compiuti a giugno e ancora la stessa classe dei tempi del Siviglia. In Italia ha giocato un anno, guidando la trequarti dell’Inter con la 19 sulle spalle. 6 presenze, 1 assist e 0 gol finora in stagione. Il tempo passa per tutti.

 

Dalla prima in classifica alla seconda. Nell’Al-Ittihad c’è Igor Coronado. In Italia ha vestito le maglie di Trapani e Palermo, prima di volare in Arabia Saudita nel 2018 per indossare la casacca dell’Al-Sharjah. Tre anni lì, poi il cambio di squadra. Con lui gioca anche Hegazy. In estate Ospina ha lasciato l’Europa scegliendo il progetto Al-Nassr. Due anni fa erano avversari, adesso condividerà lo spogliatoio con Ronaldo. 

 

 


 

 

 

Sponda Al-Hilal, l’attaccante titolare è Odion Ighalo. Lo ricordate? Appena sei presenze con l’Udinese nel 2009-10, altre 3 con il Cesena nella stagione successiva. Dopodiché ha lasciato l’Italia girando tra Spagna, Cina e Inghilterra, con ultima tappa proprio l’Arabia Saudita. 

 

Tra i nomi più conosciuti c’è anche Felipe Caicedo. Bomber degli ultimi minuti con la Lazio e delusione con Genoa e Inter. Nel 2022 ha preso la strada che lo ha portato all’Abha: per lui, finora, 6 presenze e 1 gol. La chiamata dall’Arabia Saudita l’ha ricevuta anche Robin Quaison: lo svedese ha militato nel Palermo per tre anni, prima di provare l’avventura tedesca con il Mainz e infine rispondere presente alla telefonata dell’Al-Ettifaq nel 2021. Restiamo in tema Palermo, perché anche Trajkovski ha scelto la destinazione saudita: è nell’Al-Fayha dallo scorso gennaio. Altri calciatori da citare: Naldo e Mitrita.

 

 


 

 

In campo ma anche in panchina: a guidare l’Al-Nassr è Rudi Garcia. Ex Lione, Marsiglia, Lille e ovviamente Roma. Insomma, Ronaldo troverà tanti “italiani”. Tra compagni di squadra, avversari e allenatori.

Davide Masi

Recent Posts

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

2 ore ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

3 giorni ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

5 giorni ago

Milan, Kyle Walker torna sul trasferimento: “Ho sbagliato a lasciare il City”

Kyle Walker torna a parlare del Milan: ai microfoni di Sky Sports, il terzino inglese…

6 giorni ago

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

1 settimana ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

1 settimana ago