Categories: Retroscena

Il blitz del Milan e il consiglio dell’idolo Maldini: alla scoperta del 2005 Jan-Carlo Simic

Quando sei un difensore e ti chiama Paolo Maldini non puoi dir di no. Per informazioni chiedere a Jan-Carlo Simic, centrale classe 2005, titolare nella Primavera del Milan di Ignazio Abate. Un futuro tutto da scrivere. Talento e mentalità saranno le chiavi.

Papà bosniaco, mamma serba. Lui è nato in Germania, ma ha scelto le giovanili della Serbia: nel 2022 è stato protagonista all’Europeo U17. È proprio lì che il Milan ha scelto di puntare forte su di lui, con un blitz per strapparlo a club tedeschi e non solo.


Simic: la trattativa e i dettagli dell’accordo con il Milan

Pochi mesi prima aveva guidato, da capitano, i giovani dello Stoccarda alla finale scudetto, persa ai rigori contro lo Schalke. Inevitabile, quindi, che su di lui ci fossero club importanti, ma Maldini si è convinto ed è bastato alzare il telefono: “Ciao Jan-Carlo, vuoi venire al Milan?. La risposta è un deciso.

I rossoneri, allora, chiudono gli accordi con lo Stoccarda e lo portano in Italia: 750 mila euro di base fissa, con bonus (legati al raggiungimento di obiettivi personali) che possono portare la cifra a circa un milione e mezzo. E chi gli sta vicino garantisce: “È un affare”.


Chi è Jan-Carlo Simic, difensore del Milan

Forte fisicamente, aggressivo, bravissimo negli anticipi. Sta crescendo molto sul piano dell’eleganza e della costruzione del gioco: è di piede destro, ma si trova bene anche col mancino. Lo descrivono come un ragazzo maturo e già pronto a uno step tra i grandi.

L’aneddoto con l’idolo Maldini

Ora, però, è prematuro parlare di futuro. Intanto Simic cresce sotto gli occhi ex difensore esperto come Abate, e fino a pochi mesi fa ha ricevuto consigli dal suo idolo, Paolo Maldini appunto.


Una curiosità: il giorno della firma, Simic non poteva credere ai suoi occhi. Stava firmando con il Milan, accanto al suo mito. Estasi totale, ma… non lo dava a vedere. Il ragazzo ha già la mentalità da professionista e ha provato a nascondere l’emozione, in un clima disteso e gioviale. Maldini ha ricordato al giovane: “Divertiti in campo, in ogni momento: la passione sarà la chiave del successo”. Jan-Carlo, tutt’orecchi, ha ascoltato e fatto tesoro di quelle parole. In un anno si è preso il Milan e sorride, con lo sguardo di chi sa di avere davanti a sé grandi cose.

Luca Bendoni

Recent Posts

Strand Larsen-Milan: dal non riscatto al gol a San Siro

Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…

8 ore ago

Paratici-Milan, il ds: “Non so cosa non abbia funzionato, e non mi interessa”

Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…

1 giorno ago

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

5 giorni ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

6 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

1 settimana ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

1 settimana ago