Categories: Retroscena

Juventus-Atalanta, da Demiral a Kulusevski: i migliori trasferimenti

Juventus-Atalanta è una sfida che negli ultimi anni ha assunto un grande prestigio. Se prima era un sentitissimo “Golia contro Davide“, ora è una partita – grosso modo – alla pari. Merito di un oculato lavoro dei bergamaschi sul mercato, grazie anche a colpi arrivati… dalla Juventus. O anche giocatori cresciuti nel vivaio e ceduti poi ai bianconeri. 

Caldara e la Juve… sfiorata

Un primo esempio è senza dubbio Mattia Caldara: nato calcisticamente a Bergamo, nel 2016-17 ha vissuto una stagione da urlo con la maglia della Dea. 30 presenze in Serie A, solidità difensiva e pure 7 gol. Numeri di livello per un ventiduenne, che convincono la Juventus a investire grandi cifre per lui: 19 milioni per anticipare la concorrenza e Caldara firma da bianconero. Ma… resta all’Atalanta, per un altro anno, in prestito. 24 presenze, poi il ritorno a Torino. Nemmeno il tempo di esordire con la Juve che viene ceduto al Milan, salutando (già) i colori bianconeri.

Kulusevski, 3 presenze per… 35 milioni


Restando in tema vivaio Atalanta, impossibile non parlare di Dejan Kulusevski. Al contrario di Caldara, lui ha totalizzato soltanto 3 presenze con la prima squadra nerazzurra: dopo aver vinto il campionato Primavera, è stato ceduto al Parma in prestito. Un’annata da incorniciare: 36 presenze, 10 gol e a Bergamo si sfregano le mani per la cassa in arrivo. Puntuale, la Juventus chiude il colpo già a gennaio, in vista di giugno. Sul piatto 35 milioni, e l’altra pretendente – l’Inter – è battuta.

Romero e Demiral, affari in difesa


Dall’attaccante Kulusevski, a due difensori: Cristian Romero e Merih Demiral, passati entrambi dalla Juventus all’Atalanta, con un anno di distanza. Il primo, centrale argentino, è approdato a Bergamo nell’estate 2020 per circa 18 milioni – dopo due buone annate con la maglia del Genoa – e ha subito regalato spettacolo. 31 presenze e una stagione da top player, che è valsa la chiamata del Tottenham (di Paratici) a 50 (+ 5) milioni.
Inizio più complicato, invece, per il turco, arrivato in nerazzurro proprio come sostituto di Romero, in prestito oneroso a 2,5 milioni con diritto di riscatto a 20 (+ 2,5 di bonus). Al momento, solo otto presenze in Serie A. Ma chissà che non possa 

Redazione

Recent Posts

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le…

18 minuti ago

Griezmann & co. Evoluzione dell’asse di mercato Europa-MLS

Antoine Griezmann potrebbe presto approdare in MLS rinnovando la tradizione di scambi Europa-Stati Uniti, un…

2 ore ago

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

9 ore ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

22 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

23 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

23 ore ago