Categories: Retroscena

Talent Scout – Kamaldeen Sulemana, la freccia ghanese del Nordsjaelland

Right to Dream, diritto di sognare. E un sogno è quello che sta realizzando Kamaldeen Sulemana, il talento classe 2002 di proprietà dei danesi del Nordsjaelland. Appena un anno e mezzo fa Kamaldeen giocava nel suo Paese d’origine, il Ghana, per la Right to Dream Academy. Lì è stato scoperto dagli scout del Nordsjaelland che gli hanno fatto firmare il primo contratto da professionista.

Quando si dice vederci lungo: Sulemana è diventato un titolare inamovibile, collezionando 43 presenze con 14 gol e otto assist. Un 2002, ma già nel giro della nazionale maggiore ghanese (ha fatto il suo esordio a ottobre 2020, in amichevole, contro il Mali) e nel mirino dei top club europei.


La scheda

Fisicamente normolineo, alto 174 cm. Calciatore dotato di ottima velocità, accelerazione, cambio di passo e cambio di direzione. Estremamente agile e con buonissima coordinazione. Ottima resistenza allo sforzo, ha ottime qualità atletiche. Sicuramente dovrà irrobustirsi muscolarmente per risultare più performante nei duelli puramente fisici e spalla a spalla.

 


Tecnicamente dotato, destro naturale. Calciatore che ha un eccellente dribbling ed un’ottima capacità di gestire la sfera in velocità. Buonissimo primo controllo e capacità di sterzare e cambiare direzione. Abbinando tecnica e velocità risulta un calciatore estremamente pericoloso sopratutto in campo aperto.

Dotato di ottime doti balistiche; buonissimo tiro anche dalla media-lunga distanza. Abile sia in fase di finalizzazione che in fase di assistenza. Tatticamente abbastanza disordinato, deve necessariamente migliorare la fase di non possesso e quella difensiva in generale. In fase di possesso ha uno stile di gioco estremamente dinamico e frizzante fatto di continue accelerazioni; é estremamente imprevedibile nelle giocate denotando fantasia e personalità anche se spesso tiene troppo il pallone tra i piedi.

 


Calciatore che può agire su ambedue le fasce in zona offensiva ed ha tutte le caratteristiche per essere un ottima ala. Concludendo calciatore che ha ampi margini di miglioramento e delle qualità molto importanti in relazione anche all’età anagrafica.

Redazione

Recent Posts

L’Inter e il colpo last-minute: tra Chalobah e Akanji arrivò… Acerbi

Francesco Acerbi è l'uomo decisivo per l'Inter in Champions League: ecco come è arrivato a…

5 ore ago

Lo voleva il Milan, è eroe dell’Inter: Frattesi, i gol pesanti e il derby di mercato

Davide Frattesi è diventato importante nell'Inter con gol pesanti come contro Barcellona e Bayern, ma…

11 ore ago

I francesi che hanno scritto la storia dell’Arsenal

I calciatori francesi hanno scritto la storia dell'Arsenal che ora si giocherà la gara più…

14 ore ago

Joaquin: il doppio ex di Fiorentina-Betis

La semifinale di Conference League tra Fiorentina e Betis non può che riportare alla memoria…

1 giorno ago

Anelka dal PSG all’Arsenal: una controversia che ha fatto la storia

Quello di Anelka è l'unico trasferimento tra PSG e Arsenal, una trattativa che ha segnato…

1 giorno ago

Flamengo, contatto esplorativo con l’entourage di Joao Felix

Il Flamengo pensa a Joao Felix, trequartista del Chelsea in prestito al Milan: primi contatti…

2 giorni ago