In prima squadra lo provano seconda punta, in coppia con Lautaro. Con la Primavera segna ed è protagonista. Un ragazzo serio e un po’ introverso: Issiaka Kamaté aspetta l’occasione per prendersi l’Inter. E pensare che, solo pochi anni fa, ha rischiato di rimanere “intrappolato” in Francia per colpa del Covid.
Un passo indietro. Quando il mondo si blocca per il virus, Issiaka Kamaté gioca come ala destra al Montfermeil. Nord-est di Parigi, calcio dilettantistico, nella città della locanda de I Miserabili, di Victor Hugo.
L’Inter lo segue grazie ai video, ma non affonda: vorrebbe testarlo in Italia prima di prenderlo. I viaggi e i provini, però, sono bloccati: non si può fare. Allora, l’agente Fabio Sommella chiama il responsabile del settore giovanile nerazzurro, Samaden: “Tesseratelo fino a giugno. Qualche mese: poi se vi piace lo confermate. Che ne dici?”. Samaden accetta.
Scommessa… vinta. Kamaté convince, e già a maggio l’Inter gioca d’anticipo e chiama: “Abbiamo i contratti pronti: voliamo a Parigi dal ragazzo per farlo firmare“. Issiaka, attorno a un tavolo dell’Hotel Hilton dell’aeroporto Charles De Gaulle, si lega all’Inter. Con lui, la sua famiglia, l’agente e il consigliere, Magnum. Penna sul foglio e affare fatto.
A distanza di pochi anni, il classe 2004 è diventato uno dei protagonisti dell’Under 19 nerazzurra. In questo inizio di stagione ha segnato 4 gol in 6 partite tra Youth League e campionato. Inzaghi lo osserva da vicino e lo ha portato in panchina già due volte, in Serie A, contro Fiorentina e Sassuolo. Entrambe nel magico fuoco di San Siro: amore a prima vista. Kamaté – fresco di rinnovo fino al 2026 – vuole prendersi anche la prima squadra.
Luciano Spalletti ha tenuto la sua prima conferenza stampa da allenatore bianconero: queste le sue…
Kalidou Koulibaly in un'intervista dichiara che il Napoli declinò un'offerta da 100 milioni dal Manchester…
Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: l'ex ct azzurro ritrova tanti volti della…
Sabato allo “Zini” andrà in scena Cremonese-Juve, una sfida che potrebbe dirci molto per il…
Mancini a marzo, Gasperini a giugno passando per Conte. Prima di optare per Tudor, la…
La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…