Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l’Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni di euro.
È stata un’estate intensa, ricca di contatti, attese e colpi di scena: Andy Diouf, centrocampista francese classe 2003, ha visto il suo nome rimbalzare tra diversi club europei prima di dire “sì” all’Inter.
Tutto è iniziato a fine giugno, quando il Burnley ha mosso i primi passi: il club inglese infatti ha parlato direttamente con l’entourage del giocatore per sondare la disponibilità a trasferirsi in Premier League. Diouf, consapevole anche di un interessamento del Crystal Palace, ha scelto di non aprire subito alla proposta, sperando in un’offerta più concreta da parte del club londinese. Tuttavia, l’ipotesi Palace non si è mai trasformata in trattativa reale, lasciando il futuro del centrocampista ancora incerto.
Il 15 agosto entra in scena il Napoli: gli azzurri di Antonio Conte hanno avviato i primi contatti ufficiali con il Lens. Proprio l’allenatore salentino lo aveva inserito nella lista dei preferiti per le sue caratteristiche fisiche, oltre alla necessità del club di De Laurentiis di inserire un altro under in rosa.
La svolta definitiva è arrivata solo pochi giorni fa, quando l’Inter ha deciso di affondare il colpo. Dopo un confronto serrato con il club francese, i nerazzurri hanno trovato un’intesa verbale con il Lens per il trasferimento di Diouf a titolo definitivo. La cifra concordata si aggira intorno ai 25 milioni di euro: di fatto, il secondo investimento importante dei nerazzurri per il centrocampo, dopo l’arrivo di Petar Sučić.
Nonostante la giovane età, Andy Diouf non è sicuramente un volto nuovo: ha mosso i primi passi al Rennes, dove ha collezionato 16 presenze in Ligue 1 nelle sue prime due stagioni da professionista. Poi il passaggio al Basilea, esperienza breve ma intensa: 57 presenze complessive tra campionato, coppa e Conference League in una sola annata. Infine, la consacrazione al Lens, con 68 apparizioni nelle ultime due stagioni, distribuite tra Ligue 1, Coppa di Francia, Champions League ed Europa League.
Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…
Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…
La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…
Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…
Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…
Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…