Retroscena

La pazza estate di Calafiori tra Bologna, Juventus e Arsenal

Nella scorsa estate la figura di Riccardo Calafiori è stata oggetto di una vera e propria contesa di mercato fra Bologna e Juventus 

Bologna e Juventus si giocheranno molto del loro futuro europeo nel prossimo match di Serie A. Uno scontro diretto che rappresenta, però, il culmine di una rivalità iniziata in estate quando a tenere banco fra i due club era il caso di Riccardo Calafiori.

Il difensore dell’Arsenal era infatti una delle prime richieste espresse da Thiago Motta per costruire una Juventus che corrispondesse il più possibile alle sue idee. Tanto che la dirigenza bianconera iniziò ad avviare i primi contatti già ad aprile.

Giuntoli sonda il terreno sia per lui che per Zirkzee. Si muove in anticipo per fornire al nuovo allenatore i giocatori che meglio hanno dimostrato di adattarsi al suo gioco. Ma la trattativa si rivela più complessa del previsto.

La Juventus resta per diversi mesi in pole position per Calafiori, ma le alte richieste del Bologna rappresentano un ostacolo piuttosto duro da superare. Da una parte infatti il Basilea detiene ancora il 40% sulla futura rivendita del giocatore. Dall’altra invece, settimana dopo settimana, gli interessamenti dei club esteri portano il Bologna a rallentare i dialoghi con la Juventus e, soprattutto, ad alzare il prezzo del giocatore.

Riccardo Calafiori, difensore Arsenal (imago)

Il grande Europeo di Calafiori e l’inserimento dell’Arsenal

All’inizio di giugno l’amministratore delegato del Bologna Fenucci afferma che non ha la minima intenzioni di cedere Calafiori. Sono dichiarazioni che hanno un significato più nascosto e preciso: se lo volete dovete accontentare le nostre richieste.

Che di fatto però si alzano, perché Calafiori rapisce tutti con le sue prestazioni all’Europeo risaltando come uno dei migliori in un’Italia spenta e arrendevole. Le richieste da tutta Europa aumentano con Bayer Leverkusen, Chelsea e PSG che provano ad inserirsi.

Ma è l’Arsenal che taglia fuori tutte le altre pretendenti, Juventus compresa. L’offerta di 50 milioni spinge il Bologna a cederlo, e il progetto proposto da Mikel Arteta convince il giocatore che il nord di Londra sia il miglior posto per continuare a crescere.

Un ulteriore, e forse decisivo, ostacolo alla trattativa avviata dalla Juventus è però la posizione del presidente Saputo che, ferito dalle modalità con cui Thiago Motta ha lasciato il Bologna, ha fatto in modo che il passaggio di Calafiori in bianconero non avvenisse. Animi tesi e schermaglie di lunga data che potrebbero trovare una risoluzione in questo scontro diretto decisivo per la Champions League

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Matheus Cunha, nel futuro c’è sempre più il Manchester United

Il Manchester United è vicino all'accordo con Matheus Cunha, punta del Wolverhampton. Su di lui…

2 ore ago

Cambiaso, il Bologna e la chiamata del City: il retroscena

L'esperienza al Bologna ha reso Cambiaso un giocatore totalmente differente e soprattutto molto appetibile sul…

9 ore ago

Roma-Fiorentina: la contesa per Mohamed Salah

Quello che coinvolse Roma e Fiorentina per l'acquisto di Mohamed Salah è uno dei casi…

11 ore ago

Da vicinissimo ad avversario: così Fazzini ha sfiorato la Lazio

Jacopo Fazzini affronterà la Lazio nel prossimo turno di Serie A: i biancocelesti sono stati…

22 ore ago

DS Milan, la ricostruzione completa: Paratici richiamato, Tare e lo scenario futuro

Tare, Paratici, D'Amico e lo scenario futuro: tutto sulla ricerca del nuovo ds del Milan …

1 giorno ago

Ha rischiato di fare perdere il triplete all’Inter: che fine ha fatto Albin Ekdal

La sua avventura in Svezia non sta andando nel modo giusto, ma in passato Ekdal…

2 giorni ago