Retroscena

L’asse Brighton-Chelsea continua con Joao Pedro

Joao Pedro diventerà un nuovo giocatore del Chelsea, l’ultimo di un lungo asse di mercato con il Brighton

L’asse di mercato tra Brighton e Chelsea continua. L’ultimo affare di mercato riguarda l’attaccante brasiliano Joao Pedro. Il classe 2001 di venterà un nuovo calciatore dei Blues per una cifra vicina ai 60 milioni di euro. 

Enzo Maresca avrà un nuovo attaccante a disposizione dalla prossima stagione. L’ormai ex numero 9 del Brighton, nell’ultima stagione ha realizzato 10 gol e 6 assist in 27 partite complessive.

Nonostante i numerosi infortuni che lo hanno tenuto lontano dai campi per buona parte della stagione, Joao Pedro è riuscito a contraddistinguersi con una media realizzativa tra le più alte della Premier League.

La sinergia di mercato tra Brighton e Chelsea, pone le sue radici nell’estate del 2022. Da quel momento, le due squadre hanno concretizzato numerosi affari, tra i più importanti del campionato inglese.

Graham Potter, ex allenatore di Brighton e Chelsea

Brighton-Chelsea: affari per oltre 250 milioni di euro

Nel 2022 nasce un vero e proprio asse di mercato tra Brighton e Chelsea. I Blues, in un momento complicato dopo l’addio di Thomas Tuchel, affidano la panchina a Graham Potter, protagonista di ottime stagioni con i Seagulls. Insieme a lui, arrivano a Londra anche diversi membri dello staff tecnico e dirigenziale del Brighton.

Sempre nel 2022, il Chelsea investe sul terzino sinistro Marc Cucurella, pagandolo 65,3 milioni di euro. Lo spagnolo diventa la cessione più onerosa della storia del Brighton, arrivato a Stamford Bridge dopo un’ottima stagione in Premier League. Il suo primato economico, però, dura appena dodici mesi.

Nel 2023, infatti, il Chelsea strappa al Brighton Moisés Caicedo per 116 milioni di euro, uno dei trasferimenti più costosi nella storia del calcio. Insieme al centrocampista ecuadoriano, arriva anche il portiere Robert Sánchez, pagato 23 milioni per ricoprire un ruolo da titolare.

Con João Pedro continua la sinergia di mercato tra Chelsea e Brighton: una linea diretta che ha già generato affari per oltre 250 milioni di euro.

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

2 giorni ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

2 giorni ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

5 giorni ago

Il Milan ci ha provato per Nicolussi Caviglia: il retroscena

Il ds del Venezia, Filippo Antonelli, ha svelato un retroscena di mercato legato al centrocampista…

1 settimana ago

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

1 settimana ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 settimana ago