Categories: Retroscena

Lautaro al Barcellona era davvero vicino: saltò tutto per colpa del Covid

Lautaro e l’Inter è una storia latina. Comincia nella primavera del 2018 quando i nerazzurri se lo assicurano comprandolo dal Racing per attenderlo nell’estate successiva. Un matrimonio che ha prodotto, finora, uno Scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia. Ma il divorzio è stato molto, molto vicino. Nell’inverno 2020 l’argentino è stato davvero vicino a diventare un nuovo giocatore del Barcellona, come ha confermato anche l’ex direttore sportivo dei catalani Ramon Planes.


La chiusura a un passo

Un’operazione per l’estate. Le basi furono gettate e l’Inter si era quasi convinta a cederlo con buona pace di Antonio Conte, che avrebbe dovuto trovare un nuovo partner da affiancare a Romelu Lukaku per la stagione 2020/21, quella trionfale in campionato. Ma l’Inter, ora, deve ‘ringraziare’ lo scoppio della pandemia. Perché prima del Covid la trattativa si stava definendo.


Il Barcellona aveva messo sul piatto 70 milioni più il cartellino di Junior Firpo, una contropartita valutata 30 milioni dall’Inter e accettata di buon grado da Conte. A fine gennaio 2020 ci furono diversi incontri tra il club catalano e l’entourage di Lautaro e si stava per chiudere proprio grazie all’inserimento del terzino sinistro. Tanto che l’Inter vacillò pesantemente e chiese al Barcellona dei giorni per pensarci e dare una risposta definitiva.

I dettagli dell’offerta

Si arrivò molto vicino alla chiusura perché, nonostante l’Inter chiedesse 80 milioni più il cartellino del giocatore per arrivare a eguagliare i 110 milioni della clausola rescissoria del Toro, i nerazzurri si sarebbero accontentati anche di 70+30. Il primo stop alla trattativa arrivò da Antonio Conte che non fu più così convinto di lasciar partire il suo attaccante e poi il Covid bloccò definitivamente l’operazione, proprio nel momento in cui il Barcellona si stava convincendo ad aumentare l’offerta a 80 milioni più Firpo.


Con la crisi economica dovuta alla pandemia, i catalani furono costretti ad abbassare l’offerta cash, ma provarono a inserire altre contropartite. Spicca il nome di Antoine Griezmann nella lista, ma alla fine Firpo rimase il preferito perché l’Inter cercava un terzino sinistro. Quando il Barcellona tornò all’attacco con cifre minori l’Inter non le prese nemmeno in considerazione. Un’operazione sfumata per colpa del Covid, con buona pace del Barcellona e gran fortuna dell’Inter. Perché Lautaro fu decisivo tre stagioni fa per vincere il campionato.

Niccolò Severini

Recent Posts

Gli occhi dei club sauditi sulla Serie A: da Theo ad Orsolini

I club sauditi stanno mettendo gli occhi su più di un giocatore di Serie A,…

1 giorno ago

Samp, la salvezza passa dai guanti di Ghidotti

C'è tanto di Simone Ghidotti nella salvezza della Sampdoria: e ora per il futuro... Dopo…

2 giorni ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

2 giorni ago

Calciomercato Napoli, tutti gli esterni candidati al post Kvara

Dalla partenza a gennaio di Kvara, il Napoli è alla ricerca dell'esterno d'attacco, in un…

2 giorni ago

Occhi puntati su… Kostantinos Karetsas, il folletto greco

Il video È ancora giovanissimo e il suo fisico non ha ancora raggiunto il pieno…

2 giorni ago

Dzeko-Milan, il primo approccio di una squadra di Serie A col bosniaco

Nel 2009 il Milan fu a un passo da Edin Dzeko ma il Wolfsburg bloccò…

3 giorni ago