Categories: Retroscena

Lautaro al Barcellona era davvero vicino: saltò tutto per colpa del Covid

Lautaro e l’Inter è una storia latina. Comincia nella primavera del 2018 quando i nerazzurri se lo assicurano comprandolo dal Racing per attenderlo nell’estate successiva. Un matrimonio che ha prodotto, finora, uno Scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia. Ma il divorzio è stato molto, molto vicino. Nell’inverno 2020 l’argentino è stato davvero vicino a diventare un nuovo giocatore del Barcellona, come ha confermato anche l’ex direttore sportivo dei catalani Ramon Planes.


La chiusura a un passo

Un’operazione per l’estate. Le basi furono gettate e l’Inter si era quasi convinta a cederlo con buona pace di Antonio Conte, che avrebbe dovuto trovare un nuovo partner da affiancare a Romelu Lukaku per la stagione 2020/21, quella trionfale in campionato. Ma l’Inter, ora, deve ‘ringraziare’ lo scoppio della pandemia. Perché prima del Covid la trattativa si stava definendo.


Il Barcellona aveva messo sul piatto 70 milioni più il cartellino di Junior Firpo, una contropartita valutata 30 milioni dall’Inter e accettata di buon grado da Conte. A fine gennaio 2020 ci furono diversi incontri tra il club catalano e l’entourage di Lautaro e si stava per chiudere proprio grazie all’inserimento del terzino sinistro. Tanto che l’Inter vacillò pesantemente e chiese al Barcellona dei giorni per pensarci e dare una risposta definitiva.

I dettagli dell’offerta

Si arrivò molto vicino alla chiusura perché, nonostante l’Inter chiedesse 80 milioni più il cartellino del giocatore per arrivare a eguagliare i 110 milioni della clausola rescissoria del Toro, i nerazzurri si sarebbero accontentati anche di 70+30. Il primo stop alla trattativa arrivò da Antonio Conte che non fu più così convinto di lasciar partire il suo attaccante e poi il Covid bloccò definitivamente l’operazione, proprio nel momento in cui il Barcellona si stava convincendo ad aumentare l’offerta a 80 milioni più Firpo.


Con la crisi economica dovuta alla pandemia, i catalani furono costretti ad abbassare l’offerta cash, ma provarono a inserire altre contropartite. Spicca il nome di Antoine Griezmann nella lista, ma alla fine Firpo rimase il preferito perché l’Inter cercava un terzino sinistro. Quando il Barcellona tornò all’attacco con cifre minori l’Inter non le prese nemmeno in considerazione. Un’operazione sfumata per colpa del Covid, con buona pace del Barcellona e gran fortuna dell’Inter. Perché Lautaro fu decisivo tre stagioni fa per vincere il campionato.

Niccolò Severini

Recent Posts

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

12 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

13 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

14 ore ago

Calciomercato Arsenal, Nico Williams nel mirino

Sarà un calciomercato estivo movimentato per l'Arsenal che tra i suoi top target mette Nico…

14 ore ago

Anthony Elanga, il gioiellino che ha colpito il Manchester United

Cresciuto nel settore giovanile dei red devils nell'ultima giornata di Premier League Elanga ha segnato…

15 ore ago

Milan-Paratici, trattativa bloccata: il retroscena

Salta la trattativa tra il Milan e Paratici: riaperto il casting per il ds Il…

16 ore ago