Retroscena

Lazio-Roma: il derby dei doppi ex

Una rivalità accesa quella fra Lazio e Roma in cui però numerosi giocatori sono riusciti ad essere ex di entrambe le squadre

Nascere nella capitale significa anche scegliere da che parte stare. Dai tempi di Romolo e Remo restare nel mezzo non fa parte delle opzioni disponibili. Decidere tra Roma e Lazio significa la stessa cosa, con quale fronte identificarsi. Tanti giocatori, però, hanno deciso di far parte di entrambe le frange, minando le basi di una rivalità così accesa.

Soltanto guardando i due club oggi è possibile rintracciare diversi doppi ex, tutti nella Lazio. Il primo è Alessio Romagnoli cresciuto con la maglia giallorossa ma col cuore biancoceleste. Dopo essere passato al Milan al termine del suo contratto in rossonero decide di tornare nella capitale per difendere i colori che ha sostenuto sin da bambino.

Un percorso il suo simile a quello di Luca Pellegrini. Matura nel settore giovanile della Roma debuttando in Serie A nel 2018. Coi giallorossi disputerà però soltanto quattro presenze prima di lasciare la città. Cagliari, Genoa, Juventus, Eintracht Francoforte sono le tappe che lo separano dall’arrivo nel 2023 alla Lazio, squadra con cui ha disputato più presenze.

Uno dei casi più scottanti è però quello che riguarda Pedro. Dopo una stagione positiva con la Roma nel 2020/2021 lo spagnolo decide di non rinnovare il proprio contratto per poi unirsi al club rivale. Verrà sommerso dai fischi della parte giallorossa dell’Olimpico nel suo primo derby con la Lazio. Lui risponderà con un gol.

Alessio Romagnoli, difensore Lazio (imago)

Doppi ex e trasferimenti tra Roma e Lazio

Ma in realtà la storia è ricca di giocatori che sono passati su entrambe le sponde del Tevere. Uno dei primi fu Fulvio Bernardini, poi allenatore della nazionale italiana dal 1974 al 1977, che tra gli anni ’20 e gli anni ’30 ha vestito le due maglie.

Celebri anche i casi di Angelo Peruzzi e di Sinisa Mihajlovic. Il primo cresce nel settore giovanile della Roma e poi esplode nella Juventus prima di chiudere la carriera nella Lazio. Il serbo, invece, viene acquistato nel 1992 da una Stella Rossa piena zeppa di talenti. Con i giallorossi disputerà soltanto due stagioni per poi approdare alla Sampdoria prima e alla Lazio poi, con cui vincerà lo scudetto nel 1998/99.

Tanti inoltre anche i ragazzi del settore giovanile che hanno vestito entrambe le casacche. Uno su tutti, per esempio, Gianluca Scamacca che prima della sua esperienza al PSV Eindhoven nel 2011 passa dalla Lazio alla Roma.

Una rivalità dura in cui le identità si oppongono l’una con l’altra quella fra i due club della capitale che, però, lascia comunque spazio a quelle eccezioni che hanno avuto la possibilità di militare da entrambe le parti.

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Inter-Lookman: l’Atalanta ha chiesto Pio Esposito come contropartita

L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…

12 ore ago

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

1 giorno ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

2 giorni ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

2 giorni ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

2 giorni ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

3 giorni ago