Categories: Retroscena

Felipe e la Lazio, andata e ritorno: un’occhiata al mondo per diventare big

In fondo è cambiato poco: i tifosi sono lì, al solito posto, cantano “Ciro, Ciro” come se nulla fosse accaduto. Lo chiamano a gran voce dopo la sostituzione. “Felipe”, e lui saluta. La porta è la stessa poi, il numero è cambiato ma è un dettaglio da distinta, dal 10 al 7.

 


Felipe is back

Non c’è neanche il vecchio mister, da Inzaghi a Sarri, e forse per lui va meglio così. Felipe Anderson è tornato all’Olimpico dopo 1165 giorni, tre anni e due stagioni negative, segnando subito come sa fare. Sei schiaffi allo Spezia in casa. Uno di questi lo dà lui. Gli altri Hysaj, Luis Alberto (tre assist) e Immobile (tripletta, 159 gol in Serie A). 

Imprevedibilità al potere. L’anarchico col 7 che “palla a lui e qualcosa combina”. Quello che il 20 maggio 2018, contro l’Inter, aveva segnato il gol dell’illusione a fine primo tempo, il giorno della qualificazione in Champions sfumata all’ultimo giro. Poi la rottura, anche se forse non sarebbe mai andato via. In fondo il 3-5-2 di Inzaghi lo penalizzava. A Felipe va data la fascia, lo spazio, e Sarri l’ha accontentato. “Ha potenzialità enormi”. 

 


Roma, casa

“Torno subito” di Max Pezzali è la canzone manifesto di un talento che ha trovato il suo posto. Felipe ha dato un’occhiata al mondo, ha notato che niente è meglio di casa e poi ha riabbracciato Roma, tornando nel modo migliore. Negli anni di Londra è sempre tornato, toccata e fuga a Sabaudia per salutare gli amici. “Mi riabbraccerete”, diceva ogni volta. Quasi sussurrando, temendo che il sogno svanisse. Alla fine ci è riuscito: nessun indennizzo agli inglesi e 50% di clausola sulla futura rivendita. Chissà se verrà mai esercita. 

Anderson sta bene a Roma, ha i suoi posti del cuore (soprattutto ristoranti) e gli amici stretti (Luiz Felipe su tutti, a cui ha prestato la casa in questi anni). Forse ha trovato anche l’allenatore giusto per rinascere. Sarri come Pioli? Chissà: 11 gol nell’annata 2014/15 con il “Normal One”, imprendibile tra dicembre e fine aprile. Il Comandante ha dato ordini precisi: “Ara la fascia”. Gol e assist nelle prime due partite. Non è cambiato nulla. 

di Francesco Pietrella

Redazione

Recent Posts

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

1 giorno ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

2 giorni ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

5 giorni ago

Rakitic svela: “Un rimpianto non essere andato alla Juve”

Ivan Rakitić racconta di quando sfumò la possibilità di approdare alla Juve, considerandolo il rimpianto…

6 giorni ago

Villarreal-Juve: Renato Veiga sfida il suo recente passato

Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…

1 settimana ago

I ragazzi di Hayen fanno sul serio: il Club Brugge non ha paura

Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…

1 settimana ago