Categories: Retroscena

Il sorriso di Rafael Leao. Dai dribbling alla musica. La storia del portoghese

Tra un dribbling e uno scatto. Nel mezzo un sorriso. In quel frammento si racchiude il calcio di Rafael Leao, il ragazzo che sta facendo innamorare San Siro. Sponda rossonera, naturalmente. Mesi, settimane, partite segnate dalla discontinuità. Grandi prestazioni alternate a lunghe pause. Presenze disarmanti e inspiegabili assenze. Ora sembra aver raggiunto la maturità. Con una costante. Il sorriso.

 


Dai dubbi sul cartellino ai consigli di Zlatan

Cresciuto in un palazzo popolare, ora è il padrone di San Siro. Ibra permettendo. A Milan Rafael Leao arriva nell’estate del 2019. Una trentina i milioni sborsati dal Milan. Diversi i dubbi sulla cifra spesa. Tanti. Per alcuni troppi. Dubbi non del tutto fugati nella prima parte della sua avventura rossonera. Il talento cristallino era sotto gli occhi di tutti. A mancare, come spesso capita ai giocatori di talento, appunto, la continuità. Continuità e cattiveria che gli veniva chiesta dall’ambiente rossonero, in primis da un suo compagno, Zlatan Ibrahimovic. Uno che sulla mentalità ha costruito se stesso. Voci di mercato. Un possibile addio. Alla fine, Rafa rimane. Da dimostrare ancora troppo. Questo l’anno della svolta. Prestazioni e giocate. Continuità e gol. Da saltuaria presenza a prepotente (ri)conferma. Da scommessa a trascinatore. Il suo valore di mercato ora è in costante crescita e, secondo Transfermarkt, è a quota 50 milioni. E al Milan va bene così. Con Leao si corre veloce.

  


 

La famiglia, la musica e la moda

Personaggio eccentrico Rafael. Tanto timido quanto estroverso. La personalità certamente non gli manca. Non potrebbe essere altrimenti per il giocatore che ha segnato la rete più veloce nella storia della Serie A: era il 20 dicembre del 2020. Sassuolo-Milan la partita. 6 secondi e 76 centesimi, il tempo trascorso.
Classe ‘99. Un ragazzo. Forte l’amore per la famiglia. L’esultanza è dedicata a loro. Genitori e fratelli e sorelle. E poi la musica. La grande passione. Una passione così forte da diventare un lavoro e da incidere un disco. Trap il genere. E, insieme alla musica, la moda. Poi la boxe, il ping pong e i tatuaggi. Ma, prima di tutto, lui. Il calcio. Sembra essersene convinto. Lavoro e sacrificio. Abbinati a un infinito talento. Gioventù e divertimento gli altri ingredienti. 

Ora dovrebbe arrivare il rinnovo con il Milan. Intanto Rafa è già partito. Verso nuovi traguardi. Un altro pallone da rincorrere. Troppo bella la velocità.
Dalle case popolari a San Siro. Nel mezzo Sporting Lisbona e Lille. Ora il presente è rossonero. E Rafa, con il rossonero addosso, è sempre più dominante.

Nicolò Franceschin

Recent Posts

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

5 ore ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 giorno ago

Liverpool-Atlético Madrid, lo scontro di Champions da 660 milioni

Va in scena la gara di Champions tra due regine del mercato estivo: Liverpool ed…

2 giorni ago

Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma

Mattia Felici ipoteca la vittoria del Cagliari segnando il 2-0 al Parma, nonostante nel finale…

5 giorni ago

Fazzini era pronto a diventare un giocatore del Napoli: il retroscena

Verso Fiorentina-Napoli: il retroscena di mercato su Jacopo Fazzini. Il centrocampista era pronto a vestire…

5 giorni ago

Juventus-Inter: dalle sfide mercato al campo

Juventus e Inter sono pronte sfidarsi sul campo, in estate la sfida sul mercato Juventus-Inter…

5 giorni ago