L'esultanza della Virtus Entella (Credit: Virtus Entella)
Le cessioni record della Virtus Entella, promossa in Serie B dopo quattro anni.
Dopo quattro stagioni in Serie C, la Virtus Entella ha raggiunto l’obiettivo promozione e il prossimo anno giocherà in Serie B. Un traguardo ottenuto con due giornate d’anticipo, grazie alla sconfitta della Ternana in casa del Milan Futuro.
La società di Chiavari, dunque, torna nel secondo livello del calcio italiano, dove ha trascorso larga parte degli ultimi dieci anni: era salita in B nella stagione 2014-15 e ci è rimasta fino al 2021 (ad eccezione della stagione 2017-18, un rapido scendi-sali tra B e C).
Ora dopo quattro anni di attesa i biancocelesti riabbracciano la Serie B. Lo fanno grazie a una squadra che combina profili giovani e giocatori più esperti, abilmente costruita con investimenti intelligenti nelle ultime finestre di calciomercato.
Si pensi a Andrea Franzoni, trequartista e capocannoniere del club con 9 gol, prelevato dalla Giana Erminio, ma anche Davide Castelli, attaccante da 6 gol acquistato dalla Pro Patria, e il duo Guiu-Bariti, entrambi arrivati dalla Pergolettese, e assoluti protagonisti di questa annata: Guiu ha messo a segno 7 reti e 6 assist, Bariti 5 gol e ben 11 assist.
Acquisti intelligenti, giocatori provenienti da club di media o medio-bassa Serie C, che hanno saputo aiutare l’Entella a tornare in B. Una tradizione, questa, per il club ligure, spesso protagonista di plusvalenze e colpi interessanti sul mercato. Due esempi su tutti, valorizzati a Chiavari: Ciccio Caputo e Dany Mota.
Al primo posto tra le cessioni più importanti della storia della Virtus Entella (secondo dati Transfermarkt) c’è proprio lui, Ciccio Caputo. A Chiavari ha trascorso due stagioni e segnato la bellezza di 35 gol, 17 il primo anno e 18 il secondo. Un prestito con successivo riscatto da 250 mila euro che ha poi portato alla cessione record da 3 milioni di euro, direzione Empoli.
Segue Caputo – appena sotto quota 3 milioni – il trequartista Ilias Koutsoupias, arrivato all’Entella a soli 16 anni dalle giovanili del Platanias, club greco, e ceduto in prestito oneroso (750 mila euro) con successivo riscatto (2,2 milioni) al Benevento.
La terza posizione in classifica è per Dany Mota, che l’Entella ha prelevato dai lussemburghesi del Titus Petange e ha poi ceduto alla Juventus per quasi 2 milioni di euro. Completano la Top 5 il terzino sinistro Cheick Keita, ceduto al Birmingham per 1,7 milioni, e il trequartista Luca Tremolada, passato al Brescia per 900 mila euro.
Unai Emery affronta il PSG in Champions con il suo Aston Villa. Un salto nel…
Pavard passò all'Inter nell'estate del 2023 dopo una trattativa complessa in cui l'Inter faticò per…
Ghisolfi chiaro sul futuro di Alexis Saelemaekers: "Sta bene a Roma, vogliamo chiudere questo trasferimento"…
Quella tra Mateo Retegui e l'Atalanta è la storia di una trattativa fulminea, rivelatasi una…
In una trattativa per il rinnovo che va avanti da mesi tra Van Dijk e…
Al termine della sua prima stagione in Premier League Caleb Okoli ha trovato il suo…