Retroscena

Leoni entra nella top 5 cessioni del Parma: ecco le altre

Giovanni Leoni vola in direzione Liverpool per una cifra molto alta, entrando nella top 5 cessioni del Parma.

È una delle cessioni più importanti del calciomercato estivo di Serie A e della storia del Parma: Giovanni Leoni lascia il club ducale e si trasferisce al Liverpool, alla corte di Arne Slot. Il classe 2006 ha convinto i Reds a puntare su di lui, con un investimento notevole che entrerà nella storia.

Le cifre dovrebbero essere le seguenti: 31 milioni di euro+4 di bonus, a cui si aggiunge un 10% a favore del Parma su una futura rivendita. Stando a queste somme, la cessione di Leoni (bonus compresi) diventerebbe la più onerosa di sempre per un under 19 italiano, sorpassando di poco Alessandro Bastoni (dall’Atalanta all’Inter) e Antonio Cassano (dal Bari alla Roma).

Non solo però, perché il giovane difensore centrale entra nel pantheon delle cessioni più remunerative nella storia del Parma, affianco a giocatori che hanno fatto la storia della Serie A e del calcio mondiale. Nella top 5 di questa classifica figurerà al quarto posto, anche se sarà sicuramente il 18enne più remunerativo di sempre per la società gialloblù.

Giovanni Leoni, difensore ex Parma (Imago)

Le cessioni top del Parma: Leoni insieme alle leggende

Al quinto posto di questa tabella troviamo Juan Sebastián Verón, passato dal Parma alla Lazio per l’equivalente di 30 milioni di euro, all’epoca circa 60 milioni di lire. Era l’estate del 1999 e il patron Sergio Cragnotti aggiungeva un tassello fondamentale alla Lazio che diventerà campione d’Italia proprio quell’anno, dopo che La Brujita aveva conquistato Coppa UEFA e Coppa Italia coi ducali.

Al terzo posto c’è Lilian Thuram, ceduto nel giugno 2001 alla Juventus per 63,9 miliardi di lire, vale a dire 36,15 milioni di euro. Allora fu la cessione più onerosa di sempre per un difensore, negli anni verrà poi superata. Dopo aver vinto gli stessi trofei di Verón, Thuram alzerà due scudetti di fila con i bianconeri nelle stagioni 01/02 e 02/03.

Seconda posizione per Gianluigi Buffon, anch’egli trasferitosi nella stessa stagione alla Juve, che quell’anno fece spesa grossa in casa Parma, tutte eccellentemente azzeccate. 75 miliardi di lire+il cartellino di Jonathan Bachini, valutato 30 milardi di lire, equivalente totale a 52,88 milioni di euro. Cifre astronomiche per il tempo, che ne fecero il portiere più caro della storia nonché il giocatore più caro nella storia della Juve.

Chiude al primo posto Hernán Crespo, acquistato dalla Lazio campione d’Italia nel luglio 2000. 110 miliardi di lire, oggi equivalenti a 56,81 milioni di euro, per uno degli attaccanti più forti di sempre che per pochi giorni fu il giocatore più costoso di sempre. Tra le fila biancocelesti segnerà tanto ma non conquisterà nessun trofeo, cosa che fece a Parma.

Simone Mastorino

Recent Posts

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

14 ore ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

20 ore ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

4 giorni ago

Il Milan ci ha provato per Nicolussi Caviglia: il retroscena

Il ds del Venezia, Filippo Antonelli, ha svelato un retroscena di mercato legato al centrocampista…

6 giorni ago

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

1 settimana ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 settimana ago