Retroscena

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di un intreccio sorprendente

La partita di ritorno dei playoff di Champions League tra Benfica e Fenerbahçe, giocata lo scorso mese, ha avuto una valenza particolare per due protagonisti: Kerem Akturkoglu e José Mourinho.

L’attaccante turco, infatti, è stato l’autore del gol che ha permesso al Benfica di superare il Fenerbahçe e accedere alla groupe phase della massima competizione europea. Il risultato, tuttavia, ha avuto conseguenze dirette ben oltre il campo: la sconfitta della squadra turca ha portato all’esonero di José Mourinho.

Pochi giorni dopo, Akturkoglu ha lasciato il Benfica per trasferirsi dove? Proprio al Fenerbahçe, la squadra che aveva appena eliminato dalla Champions League.

Con la sua rete, dunque, l’attaccante turco si è “autoeliminato” dalla Champions League. Destino opposto invece per l’allenatore portoghese.

Akurkoglu, attaccante del Fenerbahce (imago)

Mourinho ritorna al Benfica 25 anni dopo

Il Benfica, nella giornata di oggi 18 settembre, ha annunciato il suo nuovo allenatore. Chi è? Proprio José Mourinho, colui che meno di un mese fa era sulla panchina opposta nel preliminare di Champions League.

Questa concatenazione di eventi ha creato un intreccio curioso: Akturkoglu, l’autore del gol che ha eliminato il Fenerbahçe dalla Champions, ha deciso di trasferirsi nella squadra che aveva appena sconfitto, mentre Mourinho, esonerato dalla squadra turca, è ora alla guida di quella che lo aveva eliminato sul campo.

Un intreccio insolito ma che fa parte delle magie che riserva il mondo del calciomercato. L’allenatore portoghese, nella sua conferenza stampa di presentazione, è stato anche molto duro nei confronti del suo ex club, arrivando ad affermare: “Venire al Fenerbahce è stato un errore.”

Quella al Benfica sarà la sua seconda esperienza e si può anche vedere come un cerchio che si chiude a distanza di 25 anni: “le Aquile” sono state il suo primo club da allenatore, senza considerare le esperienze da vice. 25 anni dopo lo “Special One” è tornato e proverà a regalarsi un ultimo ballo proprio nel club che lo ha lanciato.

 

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 giorno ago

Liverpool-Atlético Madrid, lo scontro di Champions da 660 milioni

Va in scena la gara di Champions tra due regine del mercato estivo: Liverpool ed…

1 giorno ago

Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma

Mattia Felici ipoteca la vittoria del Cagliari segnando il 2-0 al Parma, nonostante nel finale…

4 giorni ago

Fazzini era pronto a diventare un giocatore del Napoli: il retroscena

Verso Fiorentina-Napoli: il retroscena di mercato su Jacopo Fazzini. Il centrocampista era pronto a vestire…

5 giorni ago

Juventus-Inter: dalle sfide mercato al campo

Juventus e Inter sono pronte sfidarsi sul campo, in estate la sfida sul mercato Juventus-Inter…

5 giorni ago

Rabiot vs Rowe, cosa aspettarci da Milan-Bologna

La lite che ha portato Adrien Rabiot e Jonathan Rowe in Italia, e il destino…

6 giorni ago