Italia? Forse un’altra volta. Aveva cominciato così, Lucas Vazquez: con questo gol alla Real Sociedad. Maglia dell’altro Real, il Madrid, dopo un anno in prestito all’Espanyol e tre stagioni nella formazione B dei blancos. A dargli fiducia era stato Rafa Benitez. Quando? Campionato 2015/2016: l’esterno aveva 24 anni. È stata la svolta.
Perché Vazquez non è (o meglio, era) quel nome altisonante che tutti ricordano, eppure in queste stagioni c’è stato sempre. Giocando pure molto: una media di 30 partite tra campionato e coppe, sintomo di affidabilità che non è stata messa in discussione da tutti gli allenatori che sono passati da Madrid.
Ora, nemmeno Ancelotti ha voluto sentire ragioni: Lucas ha rinnovato il suo contratto fino al 2024, quando cioè avrà compiuto 33 anni, ed è destinato a diventare un’altra di quelle bandiere che Madrid non potrà dimenticare. Anche perché l’intenzione di restare in Spagna c’era tutta, anche quando a bussare alla porta del giocatore era stato il Milan.
Per trasferirsi in rossonero, Vazquez aveva chiesto circa 7 milioni di euro di ingaggio: una cifra fuori mercato, e forse questo un po’ lo sapeva. Perché? Con il Real ha firmato a circa 4 milioni di euro più bonus: molto di meno rispetto a quanto chiesto ai rossoneri. “Il sogno continua!”, dice. Ancora per molto.
Joao Pedro diventerà un nuovo giocatore del Chelsea, l'ultimo di un lungo asse di mercato…
Ahanor sempre più verso l'Atalanta: Juric ha avuto un ruolo cruciale nella scelta del giovane…
Il nazionale U16 Pisati è pronto a lasciare il Milan in direzione Como. Un trasferimento…
Occasione Levak: mezza Serie A - incluse Inter e Atalanta - pensa al centrocampista classe…
I club sauditi stanno mettendo gli occhi su più di un giocatore di Serie A,…
C'è tanto di Simone Ghidotti nella salvezza della Sampdoria: e ora per il futuro... Dopo…