Categories: Retroscena

Il giorno in cui il Pisa si innamorò di Lucca

Quando scocca la scintilla te ne accorgi subito. Te ne innamori e basta. Lucca al Pisa. Un colpo di fulmine improvviso. «Il primo a credere nelle qualità di Lorenzo è stato Giovanni Corrado», ammette Roberto Gemmi, che al Pisa ci ha lavorato come ds e che Lucca l’ha trattato nel gennaio 2021 quando era un giocatore del Palermo. Ma come detto, diamo a Cesare quel che è di Cesare: Giovanni Corrado, attuale amministratore delegato del club toscano, ci ha visto lungo fin da subito. Fin dalla prima volta che l’ha visto. 

 


 

 «Quel 2000, vice capitano, ha qualcosa di speciale, mi piace». E’ il 15 settembre 2018, in campo ci sono Parma e Brescia. Primavera. Ragazzini. Alcuni con più talento, altri meno. Sarà il tempo a dire chi arriva e chi no. In tribuna, quel giorno, c’era proprio Giovanni Corrado, che ha segnalato subito Lucca alla società. 

 


 

Da quel giorno il Pisa ha iniziato a seguire Lorenzo Lucca praticamente ogni weekend, un flirt durato mesi e mesi fino al primo vero approccio, ufficiale e diretto, nel gennaio 2021. A Milano, Corrado e il ds Gemmi incontrano l’agente del ragazzo. La prima offerta, quasi di un milione e mezzo (per un ragazzo che non aveva ancora dimostrato tutto il suo valore!) non soddisfa le richieste delle parti in causa. 

 


 

Si farà comunque, in estate. Per una somma ancora superiore – intorno ai due milioni – rispetto a quanto discusso in inverno. E visto cosa sta combinando Lorenzo in queste prime settimane di stagione possiamo dire che si tratti di un affare, in ogni caso.

Redazione

Recent Posts

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

13 ore ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

1 giorno ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

1 giorno ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

2 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

5 giorni ago

Daniele De Rossi e “le porte chiuse”: dalle offerte estive alla firma col Genoa

Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. In estate l'ex capitano giallorosso ha…

6 giorni ago