Quando scocca la scintilla te ne accorgi subito. Te ne innamori e basta. Lucca al Pisa. Un colpo di fulmine improvviso. «Il primo a credere nelle qualità di Lorenzo è stato Giovanni Corrado», ammette Roberto Gemmi, che al Pisa ci ha lavorato come ds e che Lucca l’ha trattato nel gennaio 2021 quando era un giocatore del Palermo. Ma come detto, diamo a Cesare quel che è di Cesare: Giovanni Corrado, attuale amministratore delegato del club toscano, ci ha visto lungo fin da subito. Fin dalla prima volta che l’ha visto.
«Quel 2000, vice capitano, ha qualcosa di speciale, mi piace». E’ il 15 settembre 2018, in campo ci sono Parma e Brescia. Primavera. Ragazzini. Alcuni con più talento, altri meno. Sarà il tempo a dire chi arriva e chi no. In tribuna, quel giorno, c’era proprio Giovanni Corrado, che ha segnalato subito Lucca alla società.
Da quel giorno il Pisa ha iniziato a seguire Lorenzo Lucca praticamente ogni weekend, un flirt durato mesi e mesi fino al primo vero approccio, ufficiale e diretto, nel gennaio 2021. A Milano, Corrado e il ds Gemmi incontrano l’agente del ragazzo. La prima offerta, quasi di un milione e mezzo (per un ragazzo che non aveva ancora dimostrato tutto il suo valore!) non soddisfa le richieste delle parti in causa.
Si farà comunque, in estate. Per una somma ancora superiore – intorno ai due milioni – rispetto a quanto discusso in inverno. E visto cosa sta combinando Lorenzo in queste prime settimane di stagione possiamo dire che si tratti di un affare, in ogni caso.
L'esperienza al Bologna ha reso Cambiaso un giocatore totalmente differente e soprattutto molto appetibile sul…
Quello che coinvolse Roma e Fiorentina per l'acquisto di Mohamed Salah è uno dei casi…
Jacopo Fazzini affronterà la Lazio nel prossimo turno di Serie A: i biancocelesti sono stati…
Tare, Paratici, D'Amico e lo scenario futuro: tutto sulla ricerca del nuovo ds del Milan …
La sua avventura in Svezia non sta andando nel modo giusto, ma in passato Ekdal…
Continua lo scontro tra gli agenti sportivi e la FIGC: c'è un nuovo comunicato dell'…