Retroscena

Lukaku ancora in gol col Milan, in estate vicino ai rossoneri

Si erano cercati ma poi alla fine è spuntato il Napoli, quello fra Lukaku e il Milan è un rapporto mai sbocciato

Negli ultimi anni è stato uno dei giocatori meno apprezzati dei tifosi del Milan. I suoi trascorsi in nerazzurro, e anche la sua lite con Zlatan Ibrahimovic, lo hanno reso inviso al popolo rossonero che in questa stagione ha visto Lukaku segnare per due volte contro la propria squadra. Eppure nella scorsa estate non era stato così lontano dall’approdo all’altro lato di San Siro.

Quando l’addio di Giroud costrinse il Milan a cercare un nuovo centravanti, il nome di Romelu Lukaku è stato infatti uno dei primi vagliati dalla dirigenza rossonera. I primi contatti avvengono già a giugno quando il club di Cardinale si informa sulla fattibilità di un prestito col Chelsea, che però fa muro.

Con il nome di Zirkzee messo in stand by dalle alte richieste del suo entourage, quella del belga inizia a diventare una candidatura sempre più seria. Le distanze col Chelsea sulla cifra da sborsare per il prestito creano però un divario importante fra le richieste dei blues e le necessità dei rossoneri.

A ostacolare definitivamente la trattativa col Milan anche il rapporto intimo fra Lukaku e Conte, che si è configurato come un muro nelle trattative coi rossoneri, che poi preferirono virare su Alvaro Morata, e come una corsia preferenziale per il suo passaggio al Napoli.

Romelu Lukaku, attaccante Napoli (imago)

I numeri di Lukaku al Napoli

Scommessa vinta dal belga, che in azzurro ha ritrovato una versione di sé che somiglia molto a quella vista con la maglia dell’Inter. Sicuramente l’alchimia con Antonio Conte gioca un ruolo di rilievo nelle sue prestazioni. L’allenatore leccese lo conosce e sa come farlo sentire a suo agio in campo.

Tutto questo si riversa ovviamente sulle sue prestazioni. In 28 partite Lukaku è riuscito a mettere a segno 11 gol e soprattutto 8 assist. Un dato questo, che testimonia in maniera chiara la sua importanza all’interno del gioco del Napoli.

Con la cessione di Kvaratskhelia resta lui il terminale offensivo a cui gli azzurri possono appoggiarsi, soprattutto nei momenti di difficoltà, e Lukaku nel corso di questa stagione ha dimostrato più volte di poter essere decisivo anche nei big match.

Come quelli contro il Milan, che è già stato punito due volte dall’ex Inter. Un feeling mai nato coi colori rossoneri, sia in campo che nelle trattative di mercato.

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

1 giorno ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

4 giorni ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

6 giorni ago

Milan, Kyle Walker torna sul trasferimento: “Ho sbagliato a lasciare il City”

Kyle Walker torna a parlare del Milan: ai microfoni di Sky Sports, il terzino inglese…

1 settimana ago

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

1 settimana ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

1 settimana ago