Categories: Retroscena

Malcom e il triangolo Roma-Bordeaux-Barcellona

Roma-Bordeaux-Barcellona. “Il triangolo no, non l’avevo considerato” cantava Renato Zero. E neanche i dirigenti della Roma lo avevano considerato nel luglio 2018 quando nel mirino del club giallorosso c’era il brasiliano Malcom. Una trattativa tornata d’attualità dopo l’indiscrezione lanciata da SER Catalunya che parla di una commissione tra gli 8,4 e i 10 milioni di euro che il Barcellona avrebbe pagato a Junior Minguella per portare Malcom in blaugrana.

 


 

Di contro l’intermediario ha risposto che la sua commissione sarebbe stata di circa un milione di euro visto che il resto dei soldi è servito per pagare le penali causate dall’accordo saltato tra Bordeaux e Roma. “Lo hanno tolto dall’aereo” il virgolettato riportato da SER Catalunya.

Si perché tra il 22 e il 23 luglio 2018 accadde di tutto. Era già tutto pronto per lo sbarco di Malcom a Roma: aereo privato programmato per le ore 20.00, destinazione Ciampino. Qualche ora dopo sarebbe arrivato nella capitale il direttore sportivo Monchi che, vista la sicurezza per l’affare chiuso, era tornato a Cadice per vedere i propri familiari.

 


 

Accordo da 32 milioni di euro più 4 di bonus, Bordeaux e Roma annunciano il passaggio con tanto di tweet: “L’AS Roma conferma di aver trovato un accordo di massima con il Bordeaux per il trasferimento del calciatore Malcom. L’operazione sarà ratificata in seguito al buon esito delle visite mediche“.

Visite mediche che Malcom non svolgerà mai, così come il suo aereo non atterrerà mai a Roma. Poco prima di decollare dalla Francia, uno dei procuratori di Malcom riceve più di una telefonata: è Ramon Planes, il direttore sportivo del Barcellona. La voce di una trattativa tra il brasiliano e i blaugrana arriva all’orecchio di Monchi, intanto giunto all’aeroporto di Siviglia per prendere il suo aereo verso l’Italia. Il volo, però, porta tre ore di ritardo.

 


 

Quasi un segno del destino perché in quelle ore di attesa cambia tutto. L’entourage del giocatore dapprima rassicura il ds giallorosso, ma dopo cinque minuti cambiano le carte in tavola: “Il Bordeaux ha ricevuto una proposta più importante dagli spagnoli. Alzate l’offerta“. Un gioco al rialzo inaspettato.

La Roma tenta di alzare l’offerta di un milione di euro, ma ben presto il Barcellona torna avanti e chiude la trattativa con il Bordeaux a 41 milioni di euro più bonus. Alla fine Malcom resterà solo un anno in blaugrana, trovando poco spazio e segnando 4 gol, di cui uno in Italia contro l’Inter. Dal 2019 il viaggio verso lo Zenit San Pietroburgo, stavolta senza ripensamenti. 

Redazione

Recent Posts

Ahanor, Juric e quel rapporto cominciato già a Genova: il retroscena

Ahanor sempre più verso l'Atalanta: Juric ha avuto un ruolo cruciale nella scelta del giovane…

4 ore ago

Pisati al Como cambia il mercato del calcio giovanile in Italia

Il nazionale U16 Pisati è pronto a lasciare il Milan in direzione Como. Un trasferimento…

9 ore ago

Levak, occasione mercato: parte a zero, la Serie A lo studia

Occasione Levak: mezza Serie A - incluse Inter e Atalanta - pensa al centrocampista classe…

15 ore ago

Gli occhi dei club sauditi sulla Serie A: da Theo ad Orsolini

I club sauditi stanno mettendo gli occhi su più di un giocatore di Serie A,…

2 giorni ago

Samp, la salvezza passa dai guanti di Ghidotti

C'è tanto di Simone Ghidotti nella salvezza della Sampdoria: e ora per il futuro... Dopo…

3 giorni ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

3 giorni ago