Retroscena

Marcos Leonardo, Malcom e la Roma: ecco i retroscena

Retroscena su Marcos Leonardo e Malcom, protagonisti della vittoria dell’Al-Hilal sul Man City, in passato molto vicini alla Roma.

Gli ottavi di finale del Mondiale per Club statunitense hanno portato a delle eliminazioni sorprendenti. Su tutte quella contumatasi nella notte italiana di lunedì, in cui il Manchester City di Guardiola è stato clamorosamente battuto dall’Al-Hilal di Simone Inzaghi con un rocambolesco 3-4. Protagonisti della vittoria, due giocatori che in passato sono stati molto vicini ad approdare in Serie A, nello specifico alla Roma: sono i brasiliani Marcos Leonardo e Malcom.

Marcos Leonardo, autore ieri di una doppietta decisiva, è stato al centro di una vicenda di mercato tutta romana nell’estate del 2023. Ai tempi il 20enne stellina del Santos è stato seguito dalla Lazio, alla ricerca di un vice-Immobile, tra fine giugno ed inizio luglio. L’offerta dei biancocelesti, tra i 10 e i 12 milioni, non accontentava però le richieste del club brasiliano. Affare saltato e Lazio che effettua la virata decisiva su Taty Castellanos.

Ad agosto si presenta la Roma, determinata a rimpiazzare Abraham dopo l’infortunio. È l’inizio di una telenovela durata una ventina di giorni. Il giocatore dà l’ok e la priorità ai giallorossi, le società sembrano trovare l’accordo intorno ai 18 milioni, poi tutto si complica. Le modalità di pagamento non piacciono al Santos, che inizia a pensare di trattenere l’attaccante fino a fine anno almeno. Marcos Leonardo ingaggia un braccio di ferro non presentandosi agli allenamenti per forzare la cessione ma alla fine è costretto a rimanere fino a gennaio. Verrà ceduto al Benfica per 22 milioni di euro, dopo la tragica retrocessione del club bianconero in seconda divisione.

Malcom, ex ala del Barcellona /screenshot

La beffarda trattativa tra Malcom e la Roma: i retroscena

Tornando indietro di qualche anno, si arriva ad un’altra trattativa da film che riguarda la società capitolina. Luglio 2018, la Roma è alla ricerca di un esterno d’attacco e sul taccuino del ds Monchi, da diverso tempo, c’è il nome di Malcom. Il brasiliano classe 1997 gioca al Bordeaux ed è reduce da una stagione strabiliante da 12 centri.

Dopo un iniziale interessamento dell’Inter, la Roma fa sul serio presentando un’offerta da oltre 35 milioni di euro bonus compresi. C’è da battere la forte concorrenza dell’Everton che arriva a offrire circa 40 milioni ma la fiducia è alta. Dopo qualche giorno di trattative tra le società, il 23 luglio arriva l’accordo, con tanto di comunicati ufficiali, per 32 milioni+4 di bonus.

Il giocatore è atteso alle 23 a Ciampino con i tifosi pronti ad accoglierlo ma un clamoroso inserimento del Barcellona blocca tutto. Malcom non parte per Roma, con il Bordeaux e gli agenti che spingono il giocatore verso il club catalano, che offre più soldi ai francesi e all’esterno. Il 24 luglio, il giorno dopo, il Barça ufficializza l’arrivo del brasiliano per 41 milioni+1 di bonus che resterà per una sola, deludente, stagione.

Simone Mastorino

Recent Posts

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

5 ore ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

3 giorni ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

6 giorni ago

Milan, Kyle Walker torna sul trasferimento: “Ho sbagliato a lasciare il City”

Kyle Walker torna a parlare del Milan: ai microfoni di Sky Sports, il terzino inglese…

6 giorni ago

Juventus-Castagne: il retroscena dal ritiro belga

Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…

1 settimana ago

Almeyda conquista il Siviglia: e in estate è stato a un passo dal Pisa

Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…

1 settimana ago