Dal Real Madrid all’Atletico, per diventare uno dei giocatori più decisivi d’Europa. Che Marcos Llorente avesse delle grandi qualità è sempre stato abbastanza chiaro ma che potesse diventare il tipo di centrocampista che è oggi – forse – in pochi lo avrebbero detto. Gioca ovunque e fa di tutto: corre, regala assist, recupera palloni, segna. Moto perpetuo, talento vero.
Merito dell’Atletico e di chi lo ha preso sul mercato, ovvero Gil Marin e Andrea Berta. Anzi doppio merito dell’Atletico, bravo sì a crederci nel luglio 2019 pagandolo 30+8 di bonus al Real Madrid ma ancora più bravo ad aspettare che fiorisse, esplodesse, maturasse.
Ci è voluto un po’ ma dopo più di un girone e un cambio di ruolo in corsa (gran lavoro anche del Cholo) Llorente ha iniziato a mostrare di che pasta è fatto: dal partidazo giocato in Champions ad Anfield contro il Liverpool ad oggi la crescita di Marcos è stata esponenziale. Attualmente è il miglior centrocampista della Liga. Anzi, d’Europa.
E chi lo vuole dovrà pagare. Quanto? Tanto, soprattutto per i tempi che corrono causa crisi Covid. La clausola dello spagnolo è di 125 milioni di euro e sinceramente l’Atletico non ha altro da aggiungere. Com’è stato per Lucas, Griezmann e Thomas, anche per Llorente vale lo stesso discorso: pagare clausola, vedere giocatore. Ma che giocatore. Top player.
L'attaccante ceco del Venezia, Daniel Fila, ha siglato il gol vittoria nella sfida salvezza contro…
Napoli ed Empoli nel corso degli anni sono state protagonisti di numerosi affari di mercato…
Motivi economici e sportivi avrebbero spinto il Besiktas a decidere di separarsi da Immobile, i…
Una rivalità accesa quella fra Lazio e Roma in cui però numerosi giocatori sono riusciti…
Molto vicino all'approdo in maglia viola a gennaio, Dennis Man incontra la Fiorentina al Franchi…
Strahinja Pavlovic è tornato importante nel Milan, ma gennaio sarebbe potuto partire in direzione Stoccarda.…