“La stampante non va, non facciamo in tempo”. Dialoghi frenetici, brachilogie ansiose, paura di non riuscire a chiudere l’operazione. Tutta la hall dell’Hotel Sheraton si gira verso l’area reception. Cosa sta succedendo? La dirigenza del Monza e quella del Crotone stanno provando a firmare e depositare in tempo il passaggio in biancorosso di Luca Marrone, ovviamente con la presenza del giocatore e del suo agente, Andrea D’Amico.
Sono istanti concitati. La corsa inizia alle 19:55. Tempo ce n’è ancora, il mercato scade in cinque minuti e tutto è definito. Il contratto stilato e le clausole già accordate. Cosa manca? La firma. Allora via alla reception: “Possiamo usare la stampante?”. Risposta affermativa, ma la tecnologia non aiuta: il mezzo è non funziona. Che si fa? Si aspetta. Alla fine, il contratto viene stampato, con ritardo di circa tre-quattro minuti sulla tabella di marcia. Alle 19:59 la firma viene posta, in mezzo a un corridoio affollato di telecamere e addetti ai lavori. Poi una foto e via l’e-mail al portale contratti della Lega Serie B.
“A che ora è arrivata?”, chiedono tutti – anche i diretti interessati, che si rifugiano in una meeting room per due minuti e attendono pazienti. L’orario recita 20:00:13. “E’ buono, è buono“, dicono le parti, speranzose, ottimiste, quasi per esorcizzare la possibilità che il colpo sia saltato. Intanto, da casa, Adriano Galliani sta procedendo con verifiche. Il condor è tranquillo: “Un contratto è buono fino alle 20:00:59“. Lui di calciomercati ne ha fatti tanti, conosce le regole del gioco a menadito. E infatti arriva la conferma. Ma prima ancora dell’ufficialità, è proprio l’amministratore delegato del Monza a comunicare la buona notizia.
“Volevo dire a Luca Marrone di stare tranquillo, è un nuovo giocatore del Monza“. Dichiara con la voce felice, un po’ tremante, all’Originale, su Sky. E’ ancora emozionato per un acquisto dell’ultimo minuto, dopo anni e anni di onorato servizio. E ne parla con gioia, promettendo grandi cose.
Beh, non si sbagliava: il Monza ha battuto il Pisa ai supplementari, nella finale play-off, e ha guadagnato la tanto ambita prima promozione in Serie A della sua storia. Chi ha segnato il gol decisivo (quello del 3-3, che sarà poi seguito dal 3-4 di Gytkjaer)? Che domande, Luca Marrone. Il destino lo aveva già scelto per portare a termine la missione.
Il difensore classe 2005 arriva dal Real Madrid un anno dopo l’approdo di Nico Paz…
Dopo la cessione di Franco Mastantuono, il River Plate ha trovato una nuova stella Santiago…
Il terzino sinistro ecuadoriano è pronto a diventare un nuovo giocatore del Milan Pervis Estupinan…
Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…
L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…
Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…