Retroscena

Mateo Pellegrino, l’acquisto inosservato che può svoltare la stagione del Parma

Nessuno si è reso conto del suo acquisto e lo ha fatto notare a tutti con una doppietta: Pellegrino vuole prendersi il Parma e la Serie A

Il papà era un difensore, ha il gol nel sangue e Hernan Crespo lo ha già battezzato come suo possibile erede. Stiamo parlando di Mateo Pellegrino, l’acquisto di gennaio del Parma passato inosservato, fino a quando non ha gonfiato la rete. Un centravanti argentino, puro, fisico, cattivo e con senso del gol.

Si ispira a Lukaku e a Lucas Pratto. Ha studiato Management Sportivo all’Università di Buenos Aires e utilizza la meditazione per trovare il miglior stato psico-fisico.

Il Parma ha spesso pescato bene in argentina, basta ricordare nomi come lo stesso Hernan Crespo o Juan Sebastian Veron e, anche se ancora troppo presto, sentendo cosa dicono di lui, Pellegrino potrebbe rientrare nella stessa categoria dei suoi predecessori.

Ne ha parlato bene infatti anche un altro centravanti a cui lui stesso si ispira come Martin Palermo, suo allenatore al Platense: “Un po’ mi somiglia. Ha le cose più importanti che deve avere un centravanti. Sa dove posizionarsi per ricevere il pallone, ha intuito ed è un realizzatore. La cosa bella è che lui chiedeva in continuazione per migliorare e correggere i suoi difetti”

Mateo Pellegrino attaccante Parma (imago)

Pellegrino per la salvezza del Parma

Una fortuna dunque per il Parma aver trovato un attaccante così proprio in un momento di difficoltà come quello attuale. La squadra, allora di Pecchia, cercava un centravanti per irrobustire un reparto offensivo in cui il solo Bonny sembrava non bastare. Stava proprio in questo il senso dell’acquisto di Djuric dal Monza. Mettere in rosa un centravanti esperto e con quella fisicità a cui potersi appoggiare nei momenti più complessi.

Un acquisto che però, di fatto, ha eclissato l’arrivo di Pellegrino, prelevato per 2 milioni di euro dal Velez, che detiene ancora il 50% sulla futura rivendita. Paradossalmente però, il vero affare si sarebbe rivelato quello dell’argentino. Con l’infortunio del centravanti bosniaco ora Pellegrino potrà avere lo spazio necessario per mettere in mostra le sue qualità nel modo in cui sa esprimersi meglio, ossia facendo gol, per provare a prendersi quell’eredità che i suoi estimatori gli vogliono affidare e dare una sterzata alla stagione del Parma.

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

La Premier League nel futuro di Dusan Vlahovic?

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora tutto da scoprire: il contratto in scadenza nel…

7 ore ago

Numeri incredibili per McTominay. La storia della trattativa con il Napoli

Altra rete decisiva per McTominay. Il centrocampista scozzese è sempre più protagonista di questa stagione…

1 giorno ago

Rodrigo Mora, il futuro del Porto è un classe 2007 da 70 milioni

Un impatto devastante quello di Rodrigo Mora sul Porto, stellina del 2007 che il club…

1 giorno ago

Klopp, l’agente Marc Kosicke fa chiarezza sul suo futuro in Red Bull

Dopo le voci che lo vedevano lontano da Red Bull l'agente di Jurgen Klopp ha…

2 giorni ago

Cardiff, l’ex Juve Ramsey nuovo allenatore: i suoi maestri, da Wenger a Sarri

Da calciatore alla panchina: Aaron Ramsey è il nuovo allenatore del Cardiff City. Una grande…

2 giorni ago

Chi è Thomas Gillier, il portiere-artista vicino al Bologna

Il Bologna ha opzionato Thomas Gillier, giovane portiere dell'Universidad Catolica dalla storia emozionante Dopo aver…

2 giorni ago