Categories: Retroscena

Talent Scout – Matias Arezo, il nuovo crack del calcio uruguaiano

In Uruguay, i giovani attaccanti hanno due riferimenti tra i calciatori in attività: da una parte Edinson Cavani, dall’altra Luis Suarez. E proprio al Pistolero è stato paragonato uno dei migliori talenti uruguaiani in circolazione: Matias Arezo. Classe 2002, di proprietà del River Plate Montevideo, il nome di Arezo da tempo è sui taccuini degli osservatori dei top club europei viste le sue prestazioni. Alle spalle, infatti, vanta già 62 presenze in prima squadra e 21 gol, quindici dei quali messi a segno nell’ultima stagione. 

 


Alto 178 centimetri, destro naturale e con un buon uso del piede debole, Arezo è una prima punta che può agire come riferimento in qualsiasi modulo, ma ha anche caratteristiche per giocare da seconda punta in un attacco a due. Tecnicamente valido, esegue spesso i movimenti giusti dimostrando una maturità calcistica maggiore rispetto all’età anagrafica. Una maturità che emerge anche nella personalità e nel temperamento.

 

Buona velocità di base, Arezo ha forza e resistenza nelle gambe. Pur non avendo una buona fisicità, il baricentro basso gli permette di proteggere bene il pallone spalle alla porta. La sua miglior caratteristica è lo spiccato senso del gol, pur non essendo un attaccante che staziona in area di rigore, ma ha uno stile di gioco dinamico e frizzate che lo portano a svariare su tutto il fronte offensivo.

 


Due punti deboli sui quali deve migliore: da una parte la fisicità (ma parliamo di un attaccante di appena 18 anni), dall’altra il gioco aereo. Il valore di mercato di Arezo si aggira attorno ai 5/7 milioni di euro e ha un contratto con il River Plate di Montevideo fino al 31 dicembre 2022. Presto, ad attenderlo, potrebbe esserci l’Europa. 

 


La scheda

Nome: Matias Arezo

Squadra: River Plate Montevideo (Uruguay)

Data di nascita: 21 novembre 2002

Ruolo: Prima punta

Piede: destro

Pro: spiccato senso del gol e grande personalità

Da migliorare: fisicità e gioco aereo

Redazione

Recent Posts

Porto-Nizza, la sfida di Farioli: i retroscena sulle scelte di panchina

Quella tra Porto e Nizza è la partita del grande ex in panchina Farioli, allenatore…

14 ore ago

Fiorentina-AEK Atene, i greci parlano sempre più italiano: quanti ex Serie A

Fiorentina-Aek Atene, quanti ex Serie A tra le file greche: il retroscena sulla quarta giornata…

18 ore ago

Eze, uomo del derby per l’Arsenal in campo e nel mercato estivo

Eberechi Eze decide il derby del North London con una tripletta, dopo essersi protagonista di…

4 giorni ago

La folle notte in cui l’Inter soffiò Kondogbia al Milan

Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…

1 settimana ago

Verso Inter-Milan: il derby si è giocato già sul mercato

Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…

1 settimana ago

Lecce, Corvino: “Non solo la Juve su Tiago Gabriel”

La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…

1 settimana ago