Categories: Retroscena

Milan, il punto sul rinnovo di Leao e la vicenda con lo Sporting

Questione di ambizioni, cuore ma anche economica. Sono i tre cardini su cui gira la porta del rinnovo di Rafael Leao con il Milan. Il portoghese, richiesto la scorsa estate del Chelsea, ha il contratto in scadenza nel 2024 e la possibilità di farlo firmare a zero il prossimo anno fa gola alle big europee, specialmente le inglesi.

Anche per Leao liberarsi gratis sarebbe un affare per poter poi chiedere uno stipendio più alto alla nuova squadra. Ma non è uno scenario al momento così possibile perché Rafa non ha nascosto di voler continuare con il Milan. Infatti, il portoghese settimana prossima firmerà il rinnovo di contratto coi rossoneri. Il giocatore firmerà un nuovo accordo fino al 30 giugno 2028. Contratto di cinque anni per il talento portoghese, il cui ingaggio verrà aumentato a 5 milioni di euro a stagione più bonus


La vicenda con lo Sporting

Dopo il mondiale personalmente positivo in Qatar, Leao appena tornato a Milanello ha postato su Instagram una foto accompagnata dalla didascalia “back home”. Sicuramente un segnale d’amore. Amore che gli hanno anche consigliato di mantenere alcuni grandi ex del nostro calcio. Ma sul piatto c’è una vecchia storia, finita male. Soprattutto dal lato economico.

 

È l’estate del 2018 quando il portoghese, come altri suoi compagni, rescinde unilateralmente il contratto con lo Sporting Lisbona dopo l’aggressione subita dai tifosi della Raça Leonina dopo la mancata qualificazione in Champions League. Una cinquantina di ultras incappucciati fecero irruzione nel centro sportivo aggredendo l’allenatore Jorge Jesus, i suoi collaboratori e gli stessi giocatori. Tra cui Rafa Leao. Così la rescissione, della quale approfittò il Lille per metterlo sotto contratto prima di venderlo al Milan nel 2019 per una cifra vicina ai 30 milioni di euro. 


 

L’interesse del Lille

Il club portoghese ha fatto causa ai suoi ex calciatori e il Tas ha obbligato loro a risarcire lo Sporting per il danno subito: 16,5 milioni di euro è la cifra che Leao deve ai suoi vecchi datori di lavoro. L’attaccante provò a fare ricorso ma la Corte d’Appello confermò la prima sentenza. Ora Leao guadagna due milioni di euro più bonus al Milan, una cifra che non può coprire la multa che gli è stata comminata. La proposta di Maldini e Massara è importante: un prolungamento a 7 milioni di euro a stagione. Una cifra già alta, in questa gestione un contratto simile è stato siglato solamente da Zlatan Ibrahimovic al suo ritorno. Il giocatore sta riflettendo, la fiducia cresce.

 

Inoltre anche il Lille ha interesse a vederlo rinnovare. Infatti il club francese detiene un diritto del 20% della cifra per cui Leao sarà – o sarebbe – venduto. Con una valutazione di 85 milioni di euro, secondo il sito specializzato Transfermarkt, la fetta di torta sarebbe piuttosto golosa. Una storia di mercato destinata ad accendere il calciomercato del 2023.

Redazione

Recent Posts

Retegui e il rifiuto al Milan: il retroscena

L'attaccante della Nazionale italiana ha rivelato un curioso retroscena legato alle ultime settimane di calciomercato…

4 ore ago

Atalanta-Slavia Praga: tra campo e retroscena di mercato: il caso Diouf

Questa sera al "Gewiss Stadium" di Bergamo, l’Atalanta ospita lo Slavia Praga per la terza…

1 giorno ago

PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare…

3 giorni ago

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

6 giorni ago

Balotelli e il mancato trasferimento alla Juventus: il retroscena

La rivelazione di mercato Mario Balotelli al Festival dello sport di Trento Mario Balotelli è…

1 settimana ago

L’agente di Bailey rivela: “10 anni fa poteva già essere della Roma”

L'esordio di Leon Bailey con la maglia della Roma è sempre più vicino, l'agente svela…

2 settimane ago