Categories: Amarcord

Napoli e Milan, i migliori affari di mercato fra i club: da Altafini a Galli fino ad Abate e Reina

Una notte decisiva attende i tifosi milanisti e napoletani. Napoli e Milan devono assolutamente vincere nella decima giornata di Serie A, per non perdere il treno delle prime posizioni. A 6 mesi, tra l’altro, da quel Quarto di Finale di Champions League vinto dai rossoneri. Ma vi ricordate i migliori trasferimenti fra i due club?

Altafini, Galli e De Napoli: i migliori colpi fra Milan e Napoli

Per scovare i migliori trasferimenti di calciomercato fra Milan e Napoli dobbiamo andare a ritroso con gli anni, giungendo fino al 1 luglio 1965. In quella data ancora doveva avvenire la “Primavera di Praga” e siamo in piena Guerra fredda tra USA e URSS. In un calcio italiano ancora che doveva vivere le sue notti magiche dell’82 e del 2006, il primo trasferimento di livello tra i due club è quello di José Altafini, che lascia il Milan per accasarsi a Napoli, in polemica con Amarildo e il portiere Ferrario. In azzurro forma una coppia formidabile con un certo Omar Sivori, facendo vivere le prime notti di stelle ai tifosi napoletani.

 


 

Altri due nomi importanti che hanno viaggiato in questo asse particolarmente caldo tra Milano e Napoli è uno dei portieri più noti della Serie A degli anni ’80: Giovanni Galli. Nell’estate 1990 l’ex Fiorentina lascia il Milan, acquistato dal Napoli di Maradona fresco di Scudetto per 3 miliardi di lire. Alla prima presenza in azzurro vince la Supercoppa Italiana battendo 5-1 la Juventus. Percorso inverso, invece, per Fernando De Napoli che nel 1992, terminato il suo ciclo a Napoli, si trasferisce in rossonero, dove vince altri due Scudetti e una Champions League.

 


 

I trasferimenti degli anni 2000: dai giovani Oddo e Abate ai portieri Gabriel e Reina

Gli anni 2000, viceversa, sono stati leggermente più “spenti” nelle trattative tra Milan e Napoli. Gli affari tra le due società si sono concentrate più su volti giovani di sicuro prospetto. Ad esempio, nel 1999 viene ceduto al Napoli in Serie B un certo Massimo Oddo, che ottiene in quella stagione la promozione in Serie A insieme a Schwoch. Nel 2004, con gli azzurri che ripartono dalla Serie C1 il Milan cede altri due giovani a Napoli: Nicola Pozzi (futuro bomber della Samp) e Ignazio Abate. Proprio il terzino negli anni ’10 trova grande spazio in rossonero, riportato a Milano da Leonardo.

 


 

Tra i due trasferimenti più recenti troviamo quello del giovane portiere brasiliano Gabriel, che nel 2015 ha lasciato il Milan per andare al Napoli. Percorso inverso, invece, per uno dei portieri più amati in azzurro dal 2015 al 2018 come Pepe Reina. Lo spagnolo a Milano trova a Milano un certo Gennaro Gattuso, milanista doc ma con un passato a Napoli negli scorsi anni.

 


 

Trame e intrecci che legano indissolubilmente Milan e Napoli, una sfida storica del calcio italiano che in questi novanta minuti potrà essere decisiva per il proseguo del campionato. 

Federico Rosa

Recent Posts

La folle notte in cui l’Inter soffiò Kondogbia al Milan

Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…

3 giorni ago

Verso Inter-Milan: il derby si è giocato già sul mercato

Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…

3 giorni ago

Lecce, Corvino: “Non solo la Juve su Tiago Gabriel”

La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…

4 giorni ago

Strand Larsen-Milan: dal non riscatto al gol a San Siro

Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…

5 giorni ago

Paratici-Milan, il ds: “Non so cosa non abbia funzionato, e non mi interessa”

Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…

6 giorni ago

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

1 settimana ago