Milan, scelto Paratici: Da Pogba a Cr7, le sue migliori operazioni

Milan, scelto Paratici: Da Pogba a Cr7, le sue migliori operazioni

Paratici, direttore sportivo (imago)

Fabio Paratici è sempre più vicino a diventare il nuovo direttore sportivo del Milan

Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, ha scelto il nuovo direttore sportivo della squadra per le prossime stagioni. La scelta è ricaduta sull’ex Juve Fabio Paratici. In queste ore, secondo quanto riportato da Sky Sport, si sta svolgendo un incontro a Londra per definire gli ultimi dettagli contrattuali.

L’intesa definitiva potrebbe essere solo una questione di tempo. L’obiettivo di Furlani sarà sicuramente quello di stringere il più possibile per iniziare a programmare la prossima stagione.

Il Milan, una volta definito l’arrivo del nuovo direttore sportivo, potrà finalmente iniziare a costruire il proprio futuro a partire dalla scelta del prossimo allenatore e conseguentemente, ai giocatori su cui puntare nella prossima stagione e quelli che non fanno parte del progetto.

Sono ore calde per l’ambiente rossonero, vedremo se nelle prossime ore, o giorni, arriverà l’ufficialità dell’operazione che porterà Fabio Paratici a Milano.

Furlani ha scelto: sarà Paratici il nuovo ds del Milan
Furlani, amministratore delegato Milan (imago)

I grandi colpi di mercato e l’esperienza in Premier League

Fabio Paratici porterà sicuramente grande esperienza all’interno della dirigenza rossonera, forse proprio quella che è mancata in questa stagione. Il direttore sportivo vanta una carriera ricca di titoli: ben 19 nella sua lunga parentesi bianconera.

All’interno della Juventus è sicuramente ricordato per grandi operazioni di mercato come: il colpo Pogba a zero e la successiva cessione per ben 105 milioni di euro, che ha segnato una delle plusvalenze maggiori della storia del calcio; l’acquisto di Andrea Barzagli per soli 300mila euro, che è anche quello di cui lui stesso si dichiara più orgoglioso; l’acquisto di Tevez, trattativa definita “la più logorante”, per 9 milioni di euro.

Non si può poi non citare l’operazione CR7, Fabio Paratici lo portò alla Juventus nell’estate del 2018 ed è stata l’operazione più onerosa del calcio italiano: ben 100 milioni di euro. Questo episodio ha segnato la carriera del direttore sportivo che da quel momento assume maggior potere all’interno della dirigenza bianconera, date anche le dimissioni di Marotta.

Sono tutte operazioni che hanno contribuito a far diventare la Juventus una squadra imbattibile in Serie A per ben 9 anni. Nel maggio del 2021, dopo tre anni burrascosi, lascia Torino per andare al Tottenham come amministratore delegato. La sua esperienza in Premier League verrà però segnata dalla squalifica di 30 mesi rimediata nel processo plusvalenze della Juventus. Ciò lo costringe ad abbandonare il ruolo di AD, dimettendosi dall’incarico. Continuerà comunque la sua esperienza a Londra come consulente del club. La squalifica scadrà il 20 luglio di quest’anno e da quella data Fabio Paratici potrà tornare ad operare a pieno regime. Il Milan potrà essere l’occasione del suo rilancio.