Categories: Retroscena

La chiamata di De Paul: “Vieni da noi!”. Così Molina aveva scelto l’Udinese

Aveva iniziato a segnare a raffica in campionato. Se quello segnato alla prima giornata della stagione 2021-2022 contro il Benevento erastato il primo gol in Serie A, oggi Nahuel Molina si è ripetuto contro la Juventus. Solo il quarto in carriera, dopo i due con le maglie di Defensa y Justica e Rosario Central. Ma sul tiro ad incrociare forte su Szczesny, si era rivisto il ragazzino che nelle giovanili del Boca Juniors giocava da attaccante esterno, prima di arretrare fino a diventare terzino. Che dall’Udinese è passato in estate all‘Atletico Madrid.

 


Prime gioia in Italia dal sapore di riscatto. L’urlo liberatorio nell’esultanza per cancellare la delusione del rigore provocato nel turno precedente contro il Cagliari. Una piccola macchia di una stagione in crescendo. Arrivato in sordina, il classe 1998 si è conquistato la fiducia di Gotti diventando il titolare sulla fascia destra e il conseguente spostamento di Stryger Larsen a sinistra. Un acquisto azzeccato, come dimostrano i 5 assist complessivi messi a segno nel 2021-2022 e le 7 reti finali in Serie A. Non male, per un terzino

 

Molina e il retroscena di calciomercato

In Europa ci sarebbe potuto arrivare anche prima dell’arrivo all’Udinese, visto che a 13 anni aveva trascorso alcune settimane in prova nella cantera del Barcellona. Poi il ritorno in Argentina al Boca Juniors dove ha esordito a 17 anni in Copa Libertadores e si è conquistato anche la nazionale olimpica. Nazionale che continua a monitorarlo, stavolta per quella maggiore, con Walter Samuel che lo aveva visto dal vivo nella vittoria contro la Fiorentina. 

 


E pensare che l’Udinese non ha dovuto sborsare niente per tesserarlo ad ottobre 2020, dopo il cambio di dirigenza al Boca Juniors e il mancato accordo per il rinnovo del contratto. Piaceva all’Ausburg, ma soprattutto al Fenerbahce che lo voleva per sostituire un altro ex bianconero, Mauricio Isla (il suo retroscena di calciomercato). No alla Bundesliga e alla Turchia, sì al Friuli grazie anche ai messaggi scambiati con capitan De Paul, che poi ha raggiunto anche all’Atletico Madrid. Era leader in campo e fuori di un Udinese sempre più presente nei grandi palcoscenici. Dopo Musso, Pereyra, Forestieri, Pussetto e De Paul, c’era anche Molina.

A cura di Mattia Zupo

Redazione

Recent Posts

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

23 minuti ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

13 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

14 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

14 ore ago

Calciomercato Arsenal, Nico Williams nel mirino

Sarà un calciomercato estivo movimentato per l'Arsenal che tra i suoi top target mette Nico…

15 ore ago

Anthony Elanga, il gioiellino che ha colpito il Manchester United

Cresciuto nel settore giovanile dei red devils nell'ultima giornata di Premier League Elanga ha segnato…

16 ore ago