Categories: Amarcord

Dalla Serie B al Mondiale: Cheddira è solo l’ultima. C’è un Re Leone e addirittura un campione del mondo: li ricordi tutti?

Dalla Serie B al Mondiale il passo è molto lungo. Per qualcuno forse impossibile. Per qualcun altro invece è difficile da credere che abbia giocato la massima manifestazione calcistica giocando nel secondo campionato italiano e qualcosa ancor più difficile da credere è che c’è stato un giocatore campione del mondo che militava in Serie B.

La storia di Walid Cheddira è solo l’ultima, uno dei tre giocatori convocati a Qatar 2022 dalla B. Il giocatore del Bari è arrivato ai quarti di finale, dopo che il suo Marocco ha sconfitto ai rigori la Spagna negli ottavi, partita in cui l’attaccante ha esordito e ha anche sfiorato il gol. Gli altri due presenti alla rassegna erano Kamil Glik, difensore del Benvento e della Polonia, e Fran Karacic, difensore del Brescia e dell’Australia (ma nato in Croazia). 


 

I record della B

Ma chi ha stabilito il record per quanto riguarda questa categoria? Al momento Cheddira lo eguaglia per i quarti di finale, ma dietro a un altro giocatore di cui parleremo più avanti. Le edizioni con più giocatori presenti sono state quelle del 2002 e del 2010 con ben cinque giocatori, questa di Qatar 2022 è la terza con i tre sopracitati.

Ma quali sono stati i grandi protagonisti? Sicuramente per questa particolare categoria di giocatori il mondiale più significativo è quello di Usa 1994. Su tutti il centravanti titolare dell’ultima Argentina di Maradona: Gabriel Omar Batistuta. Il Re Leone quell’anno giocò in Serie B con la Fiorentina e al Mondiale americano segnò 4 reti (tripletta all’esordio contro la Nigeria).

E a lui è legata anche la storia del secondo più famoso giocatore di Serie B al Mondiale: Gheorghe Hagi, attaccante del Brescia e della Romania che eliminò proprio l’Argentina agli ottavi di finale di Usa 94, con Hagi che segnò il terzo gol nel 3-2 finale (in gol anche Batistuta).  


 

 

Il campione del mondo a sorpresa

Ma il protagonista più clamoroso – e forse dimenticato – è Sergio Bertoni. L’attaccante del Torino non solo andò ai mondiali del 1938 in Francia da calciatore di Serie B ma lo vinse anche. In quella rassegna non giocò neanche un minuto ma rimane tuttora l’unico giocatore di Serie B ad essere campione del mondo. Una storia che può ispirare Cheddira per eguagliare questo record, per quanto difficile sia da raggiungere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le…

11 minuti ago

Griezmann & co. Evoluzione dell’asse di mercato Europa-MLS

Antoine Griezmann potrebbe presto approdare in MLS rinnovando la tradizione di scambi Europa-Stati Uniti, un…

2 ore ago

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

9 ore ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

22 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

22 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

23 ore ago