Categories: Retroscena

Muriel, l’Atalanta e quel sogno di un top club

Da ragazzo promettente a calciatore affermato, uomo e padre di famiglia. Negli ultimi dieci anni è racchiusa l’evoluzione di Luis Muriel. Trentadue anni compiuti ad aprile, quasi un terzo della sua vita trascorso in Italia. Dal 2011 a oggi, tranne una parentesi di un anno e mezzo al Siviglia dove qualcuno rimpiange ancora l’attaccante colombiano.

 


Un percorso a tappe iniziato a Lecce nel 2011, lì dove trovò un connazionale, Juan Cuadrado, e conobbe colui che negli anni è diventato il suo angelo custode. Arturo Faillace, un colombiano trapiantato a Bari che un giorno decise di raggiungere l’hotel dove alloggiava il Lecce per conoscere Luis e Juan. Fiducia immediata, tanto che il giorno dopo Muriel decise di prestargli la sua macchina: una vettura da 80.000 euro data a uno sconosciuto. Un gesto che ha dato il via a una lunga amicizia, quasi paterna. 

Momenti di gioia, come i bagni nel mare del Salento o le battute di pesca a Pieve Ligure negli anni alla Sampdoria, ma anche momenti difficili. Su tutti la microfrattura all’anca all’inizio della stagione 2012-2013, quando Muriel si era appena trasferito all’Udinese. Giorni lunghi, di viaggio tra Udine e Trieste per poter svolgere le terapie in camera iperbarica. Una difficoltà superata con tanta forza di volontà.

 


 

Quello che ha sempre contraddistinto Muriel è il sorriso e, da quando si è trasferito nel 2019 all’Atalanta, non l’ha mai perso. Qui ha trovato la sua realtà perfetta, una città a misura d’uomo e con una società che l’ha accolto nel migliore dei modi. Un rapporto speciale, tanto che Muriel ha anche acquistato una casa a Bergamo e, quando può, esce in bici per girare la città e i dintorni.

Muriel e il calciomercato

Il presente è l’Atalanta.. Le sue prestazioni – e i suoi gol – non sono passati inosservati. Diverse società di vertice europee hanno sondato il terreno e l’ambizione di Muriel è quella di poter giocare, in futuro, in un top club, nell’élite del calcio. Una cerchia che l’Atalanta ha avvicinato negli ultimi anni, anche grazie ai gol del suo gioiello colombiano. 

Giovanni Mazzola

Recent Posts

Inter-Roma, la sfida di Zalewski: le ultime sul riscatto

Inter-Roma è la partita di Nicola Zalewski. I nerazzurri sono orientati a riscattarlo: le cifre…

5 ore ago

Conte e Vanoli, da collaboratori ad avversari in Napoli-Torino

Napoli-Torino è anche la sfida tra Conte e Vanoli, passati da lavorare nello stesso staff…

6 ore ago

Tra il Napoli e lo scudetto c’è Elmas

Elmas ha spaccato la Serie A col Torino, ma ora una sua grande prestazione contro…

8 ore ago

Juventus-Monza poteva essere la gara di Szczesny

Nella scorsa estate Szczesny è stato insistentemente cercato dal Monza, che però ha dovuto virare…

11 ore ago

La rinascita di Kasper Dolberg all’Anderlecht

Da giovane promessa scuola Ajax alle raffiche di gol con l'Anderlecht in Belgio: così Kasper…

2 giorni ago

Frattesi e il rifiuto alla Roma per amore dell’Inter

La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…

2 giorni ago