Da Zielinski e Di Lorenzo a… Marianucci: l’asse di mercato Napoli-Empoli

Da Zielinski e Di Lorenzo a… Marianucci: l’asse di mercato Napoli-Empoli

De Laurentiis, presidente Napoli (imago)

Napoli ed Empoli nel corso degli anni sono state protagonisti di numerosi affari di mercato

Lunedì 14 aprile, andrà in scena la sfida tra Napoli ed Empoli. Le due squadre sono in piena corsa rispettivamente per la lotta scudetto e quella salvezza. 

Nel corso degli anni si sono rese protagoniste di numerosi affari di mercato e, anche nella prossima partita, ci sarà un osservato speciale. Parliamo di Luca Marianucci, difensore classe 2004 per cui il Napoli ha già fatto dei passi significativi.

“L’anno prossimo un nostro calciatore giocherà la Champions League”, queste le parole rilasciate dal presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, a Sport Mediaset qualche settimana fa.

Vedremo dunque se l’operazione andrà in porto. Qualora Marianucci dovesse diventare un nuovo giocatore del club di de Laurentiis, diventerebbe l’undicesimo colpo tra i due club.

Marianucci, obiettivo del Napoli per la difesa
Marianucci, difensore Empoli (imago)

Le operazioni di mercato tra Napoli ed Empoli

La grande sinergia di mercato tra Napoli ed Empoli comincia con l’approdo di Maurizio Sarri sulla panchina azzurra. Sotto la sua gestione, fanno lo stesso percorso giocatori come Mario Rui, Tonelli, Hysaj e Valdifiori. Discorso diverso per Zielisnki, allenato da Sarri ad Empoli ma di proprietà dell’Udinese.

Qualche stagione dopo, è la volta dell’attuale capitano Giovanni Di Lorenzo, che con il Napoli ha anche alzato uno storico scudetto. Il terzino è probabilmente l’operazione di mercato più significativa tra le due squadre.

Non mancano, però, i giocatori che hanno fatto il percorso inverso. I più recenti Caprile e Luperto sono stati anche grandi protagonisti nelle varie salvezze dell’Empoli, il difensore è stato anche capitano della squadra. Infine ricordiamo altri calciatori quali: il portiere Luigi Sepe e Omar El Kaddouri.

L’asse di mercato è destinato a continuare con Luca Marianucci. Il difensore, però non è il solo ad aver attirato l’attenzione della dirigenza napoletana. Nel mercato di gennaio, infatti, era stato fatto un tentativo anche per Jacopo Fazzini, ma senza successo.