Categories: Amarcord

Da Sivori e Altafini a Quagliarella e Higuain: tutti gli affari tra Napoli e Juventus

Una delle rivalità più belle e storiche del calcio italiano è sicuramente quella fra Juventus e Napoli. Tanti campioni e tante leggende hanno indossato le maglie delle due società e tanti affari di mercato sono stati conclusi nel corso degli ultimi 50 anni. Andiamo a ripercorrere i trasferimenti più importanti tra le due squadre.


Da Napoli a Torino: i trasferimenti di Higuain, Altafini, Quagliarella, Ferrara e Zoff

Una delle rivalità più sentite di sempre quella fra Napoli e Juventus. Due squadre che hanno scritto pagine di storia importanti del nostro calcio e che hanno visto militare grandi campioni di ogni tempo. Sono stati parecchi i trasferimenti tra le due società già negli anni ’70. Tra i nomi più altisonanti vi troviamo Dino Zoff e José Altafini, che nella stagione 1972/73 hanno lasciato gli azzurri per trasferirsi in bianconero. 


Tra i trasferimenti più importanti c’è anche quella di Ciro Ferrara, protagonista del Napoli di Diego Armando Maradona e per undici anni in azzurro dal 1983 al 1994. Nel 1997/98 si accasa a Torino anche Fabio Pecchia e nel 2001/02 Nicola Amoruso. Gli ultimi due trasferimenti più importanti sono quelli di Fabio Quagliarella nell’estate 2010 per 10 milioni e mezzo di euro e il più oneroso della storia: quello di Gonzalo Higuain. Il passaggio del “Pipita” alla Juventus è stato forse quello più clamoroso, sia per la cifra di 94 milioni e sia perché nella stagione 2015/16 con il Napoli aveva realizzato il record di 36 gol in una sola stagione. 

Da Torino a Napoli: i trasferimenti di Sivori, Di Canio, Mauro e Zalayeta

Nel corso degli anni non sono mancati anche i trasferimenti di giocatori dalla Juventus al Napoli. Il primo è avvenuto già nella stagione 1965/66 e con un nome di spicco: Omar Sivori. “Quando dovevo lasciare la Juve – disse il campione italo-argentino nel 1986 in occasione dei 60 anni della società campana – non sapevo che squadra scegliere. Il presidente Fiore e Bruno Pesaola mi proposero di venire a Napoli. Accettai e ho fatto una scelta stupenda. A me i napoletani hanno dato moltissimo.” 


Altri nomi di spicco che hanno lasciato Torino per andare a Napoli sono quelli di Massimo Mauro (in azzurro nel 1989) e Paolo Di Canio (trasferito nel 1993). Nel 2007 dalla Juve è arrivato in Campania Marcelo Zalayeta, bomber che ha trascinato in quella annata la squadra di Edoardo Reja al ritorno in Coppa UEFA dopo il fallimento del 2004. 

A cura di Federico Rosa

 

Redazione

Recent Posts

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

2 giorni ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

3 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

3 giorni ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

3 giorni ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

5 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

1 settimana ago