Categories: Retroscena

Napoli, Kvaratskhelia poteva essere azzurro già nel 2020: il retroscena

Se c’è un giocatore oltre a Osimhen che nella scorsa stagione ha trascinato il Napoli verso la vittoria del campionato, quello è senz’altro Khvicha Kvaratskhelia. Il georgiano ha contribuito alla conquista dello scudetto a suon di gol e assist, sognando anche di andare lontano in Champions League. Come svelato dal Presidente Aurelio De Laurentiis, il numero 77 napoletano poteva essere già in squadra nel 2020. Andiamo a vedere come.


De Laurentiis: “Kvara poteva essere nostro nel 2020, ma le perdite covid ci fecero saltare tutto”

Come è facile immaginare, negli ultimi anni la pandemia da Covid19 ha avuto un impatto anche il settore del calciomercato. Tra le tante, come ad esempio quella riguardante il mancato passaggio di Lautaro al Barcellona, c’è anche l’operazione tra il Napoli e Kvaratskhelia. De Laurentiis lo ha raccontato nel pre-gara degli ottavi di finale di Champions League contro l’Eintracht Francoforte della scorsa annata.


 “Lo avevamo già trovato nel 2020 – dice il numero uno del club – ma ci avevano chiesto 30 milioni e non potevamo prenderlo viste le perdite covid. Noi non abbiamo segreti: il nostro segreto è andare in campo divertendoci“. Però, come insegna spesso il mercato, le trattative possono riaccendersi anche anni dopo. Ed è proprio nell’estate 2022 che le strade di Kvicha e del Napoli si sono rincontrate, per scrivere la storia e riportare lo Scudetto in città. 

Federico Rosa

Recent Posts

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

2 giorni ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

3 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

3 giorni ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

3 giorni ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

5 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

1 settimana ago