Il destino a volte può regalarci delle emozioni davvero forti. Nella notte di Maradona, nella notte del ricordo del più grande, doveva essere proprio “Ciro” a prendersi in mano Napoli. Segnali che sanno di destino, come se la storia fosse già stata decisa, magari proprio da lassù. Mertens e il Napoli, una storia d’amore che ci ricorda quanto nel calcio sia ancora possibile parlare di “fedeltà”.
Sì, perché Dries è oramai napoletano d’adozione. Nato in Belgio, cresciuto – calcisticamente parlando – in Olanda e vissuto a Napoli. Arriva in Italia nel 2013 e in poco tempo conquista l’amore del popolo partenopeo. Un affetto che pian piano diventa sempre più forte e profondo. Senso di appartenenza e attaccamento alla maglia, la storia di Mertens in maglia azzurra può essere riassunta così. Napoli non ignora e ripaga con un soprannome, “Ciro”, come se Dries fosse un figlio adottivo della città che lo ha accolto.
E pensare che il rapporto tra Mertens e il Napoli non iniziò al meglio. Siamo nel 2013, e Dries è ancora un giocatore del PSV. Prima di un match di Europa League, proprio contro la sua futura squadra, il belga rilasciò delle dichiarazioni non proprio amorevoli nei confronti di Cavani. Lo abbiamo detto, Napoli non ignora e non dimentica. Quando l’anno successivo Mertens arrivò in Italia, non ebbe affatto una bella accoglienza. Questione di tempo. Qualche mese e Dries diventa il figlio di Napoli.
Dopo un brutto infortunio, “Ciro” è finalmente tornato. Nel giorno di Maradona, doppietta da urlo e prestazione da leader. Una storia già scritta, nel segno del destino.
Dal ritiro del Belgio, il terzino del Fulham Timothy Castagne rivela un retroscena dell'ultima sessione…
Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…
Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…
Ivan Rakitić racconta di quando sfumò la possibilità di approdare alla Juve, considerandolo il rimpianto…
Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…
Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…