Evan Ndicka sarà un giocatore della Roma. Si attendeva solo l’annuncio, che è arrivato oggi: il difensore ex Eintracht Francoforte ha firmato un contratto quinquennale, che lo legherà al club capitolino fino al 2028. Superata la concorrenza del Milan, che fino alla fine ha provato a portarlo in rossonero. Ma andiamo a scoprire chi è il nuovo giocatore a disposizione di José Mourinho e i retroscena sul suo arrivo.
Il calciomercato come sempre regala storie belle, intriganti e ricche di colpi di scena. Ndicka però alla fine rispetta la parola data e sarà quindi un difensore giallorosso, dopo cinque stagioni vissute in Bundesliga con la maglia dell’Eintracht. Già da diversi giorni l’entourage del giocatore e la Roma avevano raggiunto un accordo, vista la scadenza del contratto con la squadra tedesca prevista in data 30 giugno.
Il 7 giugno il Milan aveva provato il blitz in extremis, per provare a strappare il difensore alla Roma e portarlo a disposizione di Stefano Pioli. Ma nonostante questo assalto improvviso dei rossoneri alla fine Evan Ndicka e i suoi agenti hanno rispettato la parola data e quindi dal 1° luglio sarà a tutti gli effetti un difensore giallorosso.
La Roma si è assicurata Evan Ndicka, talento classe 1999 che va a rafforzare il reparto difensivo della squadra di José Mourinho. Il difensore centrale, nato a Parigi ma di nazionalità ivoriana, è cresciuto tra le file dell’Auxerre e facendo il suo esordio in Ligue 2 contro il Clermont Foot il 27 gennaio 2017, giocando titolare per 90 minuti. Fino al 2018 veste la maglia dei francesi, ma in estate si trasferisce a Francoforte, in Germania.
Con l’Eintracht il giovane Evan partita dopo partita matura e si consacra definitivamente, divenendo un perno nell’asset difensivo della squadra tedesca. Il 30 settembre del 2018 arriva anche il primo gol in carriera e in Bundesliga sbloccando la gara contro l’Hannover, su assist di Sebastian Haller.
Ma la stagione più incredibile per Ndicka resta l’annata 2021/22, quando il suo Eintracht vince l’Europa League in finale contro il Rangers ai rigori. Un successo che vale anche la qualificazione in Champions League, dove scende in campo in otto occasioni.
Adesso, la prossima tappa di Ndicka è l’Italia, la Serie A. “Non vedo l’ora di scendere in campo all’Olimpico davanti ai miei nuovi tifosi e di poter dare il mio contributo per il raggiungimento dei nostri obiettivi”, ha dichiarato il classe 1999. Un cammino costruito nel tempo, passo dopo passo, per prendersi tutto l’affetto del pubblico romano e romanista.
François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: le migliori scoperte e plusvalenze del…
L'Atalanta e Retegui si erano accordati per il rinnovo di contratto, poi l'attaccante ha scelto…
William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…
Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…
La trattativa per il passaggio di Jashari al Milan è ancora in salita, aprendo una…
Scatenato sul mercato, il Napoli ha messo gli occhi su Noah Atubolu, portiere classe 2002…